Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marx vive a Calcutta - Luciano Canfora - copertina
Marx vive a Calcutta - Luciano Canfora - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Marx vive a Calcutta
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marx vive a Calcutta - Luciano Canfora - copertina

Descrizione


Ma chi l'ha detto che "il comunismo è morto"? Lo slogan che suona così ci viene recitato ogni giorno con proposito autoconsolatorio. Proprio perciò, forse, dubitare conviene. In una prospettiva un po' più ampia di quella che mette l'Occidente al centro del mondo (e forse dell'universo) le cose stanno un po' diversamente. È la tesi centrale di questo libro, che si propone come riflessione non soltanto sulla vicenda politica di questi anni ma sulla manipolazione in atto nella storiografia oggi all'offensiva quel "revisionismo", come ama definirsi, che ha tentato di ridare dignità di fenomeno "normale" anche al nazismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
1 febbraio 1993
128 p.
9788822061256

Conosci l'autore

Luciano Canfora

1942, Bari

Luciano Canfora nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)». Ha studiato problemi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore