Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il marito passaporto
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il marito passaporto - Marga D'Andurain,Maria Concetta Borgese - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
marito passaporto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Poche donne possono vantare una vita come la basco-francese Jeanne Clérisse, assassinata a Tangeri nel 1948. Amante e spia del mitico Lawrence d’Arabia. La prima occidentale che cercò di visitare la Mecca, città santa islamica, imprigionata in un harem saudita, arrestata tre volte (e sempre rilasciata) per omicidio. Tenutaria di un bordello nella Parigi occupata dai nazisti e spacciatrice d’oppio, di lei si dice cavalcasse nuda su un cammello nel deserto della siriana Palmira. Questa nuova Mata Hari, longilinea, capelli scuri, sempre elegantissima, cominciò a far parlare di sé fin dall’adolescenza. Nata nel 1893 da una famiglia dell’alta borghesia locale, Marga, come la soprannominarono nel collegio delle Orsoline di Hondarribia, a 15 anni scappa con un ufficiale francese con cui convive per qualche mese. Finita la storia, arriva il matrimonio riparatore col più bel partito della regione, un lontano cugino, l’eccentrico conte Pierre d’Andurain. La coppia milionaria abbandona quasi subito la monotona vita di provincia, gira il mondo e poi decide di allevare cavalli nella pampa argentina. Un disastro. Jeanne ritorna in patria col marito ormai succube delle sue stramberie, eredita dal padre una fortuna e stavolta la meta è l’Egitto, dove inaugura nel 1925 un salone di bellezza, il “Mary Stuart”. Dopo l’Egitto, Palmira, dove fonda il meraviglioso Hotel Zénobie, crocevia di intellettuali della Belle Époque. Il marito passaporto, mai tradotto in italiano, è l’autobiografia tempestosa, spregiudicata, di una donna libera ed emancipata al punto da servirsi dell’uomo come oggetto. Uomini-mariti-passaporti ingaggiati all’occorrenza per avventurarsi in arditi viaggi, esplorare il Medio Oriente, assecondare capricci e passioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
228 p.
Reflowable
9788860446046

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carezzedicarta
Recensioni: 5/5

Tutto ciò che dice scandalizza. Tutti i suoi gesti si scontrano con pregiudizi di 6000 anni fa. Ogni più piccolo movimento è disapprovato, sbagliato. Marga d'Andurain vuole attraversare l'Arabia ed arrivare al Golfo Persico. Lo vuole fare come una vera musulmana. Incontrerà la diffidenza degli stranieri, l'integralismo degli uomini e la sensibilità atrofizzata delle sue simili, costrette ma purtroppo abituate ad una vita di niente. Spirito indomito, indole tenace, guerriera senza armi e pioniera del mondo. Nel perpetuo torpore del mondo arabo Marga porta la rivoluzione e questo libro è il diario della sua storia. Una finestra aperta sulle due facce dell'Oriente. E' stata una lettura affascinante.

Leggi di più Leggi di meno
Viaggiatrice
Recensioni: 4/5

Un’autobiografia. Il desiderio di un viaggio memorabile che si trasforma in incubo e paura. Il marito passaporto non è un romanzo ma è la storia vera di una donna che non aveva paura dei confini, delle intimidazioni e dei pregiudizi religiosi. Un’eroina, una donna forte, coraggiosa e fantasiosa, avanti per i suoi tempi ma forse per qualsiasi epoca. Marga d’Andurain partita dalla Francia e decisa a trasferirsi in Medio Oriente diventerà proprietaria di un hotel a Palmira e attraverso le pagine della sua autobiografia ci porterà con sè tra i beduini del deserto, tra finte cospirazioni Francia-Inghilterra e lunghi periodi in harem tra donne travolte dalla sua visione della vita. Marga d’Andurain è l’esempio di una donna che ama la libertà e l’indipendenza ma che deve fare i conti con una società che non accetta queste idee.

Leggi di più Leggi di meno
Lettriceassidua
Recensioni: 4/5

Un’autobiografia. Il desiderio di un viaggio memorabile che si trasforma in incubo e paura. Il marito passaporto non è un romanzo ma è la storia vera di una donna che non aveva paura dei confini, delle intimidazioni e dei pregiudizi religiosi. Un’eroina, una donna forte, coraggiosa e fantasiosa, avanti per i suoi tempi ma forse per qualsiasi epoca. Marga d’Andurain partita dalla Francia e decisa a trasferirsi in Medio Oriente diventerà proprietaria di un hotel a Palmira e attraverso le pagine della sua autobiografia ci porterà con sè tra i beduini del deserto, tra finte cospirazioni Francia-Inghilterra e lunghi periodi in harem tra donne travolte dalla sua visione della vita. Marga d’Andurain è l’esempio di una donna che ama la libertà e l’indipendenza ma che deve fare i conti con una società che non accetta queste idee.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marga D'Andurain

Marga d’Andurain nasce nel 1893 a Bayonne, in Francia, e muore nel 1948 a Tangeri, in Marocco. Figlia di un magistrato, sposò a 17 anni il conte Pierre d’Andurain. Dopo aver scelto di vivere in Medio Oriente, diventa la proprietaria dell’hotel Zénobie a Palmira dove la coppia risiede dal 1927 al 1936. In questo periodo sembra intrattenersi anche con un ufficiale britannico e questo alimenta il sospetto, mai provato, che sia una spia al soldo degli inglesi. Nel 1933 contrae un matrimonio bianco con un beduino e parte con lui in direzione de La Mecca. Accusata di avvelenamento, viene incarcerata e poi scarcerata per interessamento di un console francese. Nel 1935 ritorna in Siria, dal suo legittimo sposo, ma quando il conte viene assassinato, Marga d’Andurain...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore