Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'eleganza capricciosa - CD Audio di Antonio Vivaldi,Stefan Plewniak,Cappella dell'Ospedale della Pietà
L'eleganza capricciosa - CD Audio di Antonio Vivaldi,Stefan Plewniak,Cappella dell'Ospedale della Pietà
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'eleganza capricciosa
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cuordivinile
15,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cuordivinile
15,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
25,38 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cuordivinile
15,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cuordivinile
15,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
25,38 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'eleganza capricciosa - CD Audio di Antonio Vivaldi,Stefan Plewniak,Cappella dell'Ospedale della Pietà
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The new release from most succesfull Evoe label (see previous Orlinski's discs). This time Cappella dell'Ospedale della Pietà and its conductor/violinist Stefan Plewniak offer an engaging journey through Vivaldi's violin concertos. Great energy, technical virtuosism and a new perspective on Baroque characterize a gorgeously produced item.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
24 ottobre 2019
5905279916074

Conosci l'autore

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Violin Concerto RV 273 in Mi minore
Play Pausa
2 Violin Concerto RV 273 in Mi minore
Play Pausa
3 Violin Concerto RV 273 in Mi minore
Play Pausa
4 Violin Concerto RV 237 in Re minore
Play Pausa
5 Violin Concerto RV 237 in Re minore
Play Pausa
6 Violin Concerto RV 237 in Re minore
Play Pausa
7 Violin Concerto RV 177 in Do maggiore
Play Pausa
8 Violin Concerto RV 177 in Do maggiore
Play Pausa
9 Violin Concerto RV 177 in Do maggiore
Play Pausa
10 Violin Concerto RV 242 Per Pisendel in Re minore
Play Pausa
11 Violin Concerto RV 242 Per Pisendel in Re minore
Play Pausa
12 Violin Concerto RV 242 Per Pisendel in Re minore
Play Pausa
13 Violin Concerto RV208 Il Grosso Mogul in Re maggiore
Play Pausa
14 Violin Concerto RV208 Il Grosso Mogul in Re maggiore
Play Pausa
15 Violin Concerto RV208 Il Grosso Mogul in Re maggiore
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore