Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dover beach - Luca Di Fulvio - copertina
Dover beach - Luca Di Fulvio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dover beach
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
22,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dover beach - Luca Di Fulvio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2002
328 p.
9788842529736

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio crispi
Recensioni: 5/5

Questo romanzo mi è sembrato più maturo de L'impagliatore, più articolato , ma nello stesso meno digeribile, denso com'è di dettagliate descrizioni dell'atroce modus operandi del killer di turno. Molto accattivante la costruzione dell'intreccio, caratterizzato da un doppio registro temporale, sincronico e diacronico: quello sincronico consente all'autore di illuminare alternativamente diversi personaggi di cui vengono rappresentati azioni e pensieri. La comparsa degli stessi personaggi già interagenti nel romanzo precedente crea inizialmente nel lettore un senso di familiarità, consentendogli di accettare l'impensabile: il complesso, iper-simbolizzato, truce modus operandi del killer la cui identità è inizialmente celata nel mistero. Amaldi e Giuditta sono dei personaggi "vecchi" nel nome, ma nuovi e freschi nella loro psicologia. È così che la dimensione temporale (diacronica) il collocarsi degli eventi in una trama narrativa dicibile si avviano con l'entrata in scena di Amaldi, o meglio con la sua decisione di riprendere in pieno le funzioni inerenti il suo ruolo “istituzionale”, avendo superato quelle antiche ferite che lo rendevano uomo "in bilico", vulnerabile: adesso Amaldi possiede risorse in più: la stabilità degli affetti e la possibilità di usufruire di un contenimento amorevole (attraverso Giuditta) in occasione del riemergere dei suoi turbamenti e del lato oscuro della sua anima. Alla spalle di torbidi personaggi, a fare da sfondo vi è, come nel romanzo precedente, la stessa città portuale fatiscente con i suoi vicoli stretti e maleodoranti, fortemente claustrofobici, al cui interno si muove un'umanità corrotta e meschina. Ma questa volta, in linea con il riscatto di Amaldi, con la sua crescita interiore e il superamento dei suoi traumi, a queste immagini cupe fa da contraltare, la rappresentazione della natura solare e incontaminata che circonda la piccola casa sul mare dove i due vivono relativamente sereni, del semplice lavoro di falegname cui Amaldi si è dedicato, della vigna e dell'orto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Di Fulvio

1957, Roma

Luca Di Fulvio è stato un autore, attore e drammaturgo italiano. Ha vissuto a Roma dove si è diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, entrando a far parte della comunità teatrale americana “Living Theatre”.Successivamente ha lavorato con Andrej Waida ne “L’affare Danton”. Ha fondato con Pino Quartullo la compagnia teatrale “La Festa Mobile”. Oltre a numerosi spettacoli di successo, i due hanno realizzato il cortometraggio “Exit” vincitore della Concha de Oro al Festival di San Sebastian e nominato agli Oscar.Ha vinto il Premio Under 35 e segnalazione speciale dell’Istituto del Dramma Italiano con l’atto unico “Solo per amore” scritto con Carla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore