Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Tutto il buio dei miei giorni
Disponibilità immediata
7,45 €
-50% 14,90 €
7,45 € 14,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
14,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
8,55 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
14,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,55 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Tutto il buio dei miei giorni - Silvia Ciompi - copertina
Chiudi
Tutto il buio dei miei giorni

Descrizione


Camille e Luca. Lei è giovane, bella e con la testa sulle spalle. Lui è ricoperto di tatuaggi, ha una pessima reputazione e in curva tutti lo chiamano Teschio. Due stelle destinate a brillare e bruciare insieme.

"Noi siamo cicatrici, siamo incendi, siamo bruciature e cenere."

Camille ha vent'anni, ama lo stadio nelle domeniche di primavera, con le maniche corte e le bandiere mosse dal vento, e ama la sua curva, in ogni stagione. Lì salta sugli spalti, tiene il tempo con le mani: è la cosa che ama di più al mondo. È l'unico posto dove si sente davvero viva. Ma un giorno, proprio fuori dallo stadio, la sua vita si spezza. Un'auto con a bordo un gruppo di ultras la investe.Tra di loro c'è anche lui: in curva tutti lo chiamano Teschio. Sembra il cliché del cattivo ragazzo, ricoperto di tatuaggi e risposte date solo a metà. Eppure Teschio e Camille sono come due libri uguali rilegati con copertine differenti. Due anime che non hanno fatto in tempo a parlarsi prima, a guardarsi meglio. Si sono passati accanto migliaia di volte, ma non sono mai stati davvero nello stesso posto. Lo sono ora. Ora che il dolore si è mangiato tutto ciò che Camille era.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 aprile 2018
325 p., Rilegato
9788820064662

Valutazioni e recensioni

4,96/5
Recensioni: 5/5
(47)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(45)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Toni
Recensioni: 5/5

All'inizio mi sembrava un pò noiosa come storia ma , andando avanti il mio pensiero è cambiato. Non volevo che il libro finisse e alla fine Camille e Teschio mi sono rimasti proprio nel cuore. Consiglio questo libro è stupendo e consiglio anche l'altro libro della scrittrice.

Leggi di più Leggi di meno
Vanessa
Recensioni: 5/5

Non si può non amare Camille e Teschio. Questa è una storia che ti segna, che ti incide, che ti fa stare sveglio la notte per continuare a leggere e ti fa consumare scatole intere di fazzoletti. Una storia che ti fa venir voglia di lanciare coltelli al muro per la rabbia e che ti fa urlare di gioia. È una centrifuga di emozioni. È come stare in una lavatrice (solo per veri intenditori). Dopo che l'hai letta, non la puoi dimenticare. Non puoi dimenticare lo stile ruvido e tagliente di Silvia, non puoi dimenticare i solchi che ti lascia dentro, perché in quell'incidente ci sei morta un po' anche tu che leggi. E alla fine ti immedesimi in Camille, nel suo sentirsi sbagliata, rotta, spezzata, perché lo siamo anche noi - anche se forse non in modo così permanente. E ti immedesimi anche in Teschio, nella sua rabbia, nella sua colpa, nel suo amore. Questa storia la vivi con tutta te stessa. È uno di quei libri che segnano le generazioni, uno di quei libri che vanno letti almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Kim
Recensioni: 5/5

Camille e Teschio hanno una fortissima passione in comune, lo stadio e il tifo organizzato. Teschio è un ultras e Camille, da quando il padre ha deciso di trasmetterle questa passione, non fa altro che osservarli da lontano sognando di poterne far parte un giorno. Camille li conosce tutti per nome, pur non avendo mai avuto il coraggio di parlare con loro e sono proprio i suoi idoli a cambiare per sempre la sua vita. Camille sbuca da dietro a un muretto e attraversa la strada senza guardare, un attimo di distrazione che le è fatale perché la macchina non riesce a frenare e Camille si ritrova a vivere un incubo. Un incubo da cui non ha alcuna intenzione di riemergere, crogiolandosi nella sua nuova condizione e cercando di tenere a debita distanza tutti i suoi affetti che non fanno altro che compatirla. Tutto cambia il giorno in cui Teschio fa irruzione nella sua vita con un tackle duro di quelli difficili da dimenticare, ma che le darà la scossa per cominciare a reagire. Teschio, contro ogni logica, diventa l’ancora di salvezza a cui Camille non può fare altro che aggrapparsi, quella che l’aiuterà a tornare a respirare in superficie, quella che le permetterà di sentire il vento sul viso e tra i capelli e che le darà modo di vedere ancora il cielo e le stelle che lo ammantano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,96/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(45)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvia Ciompi

1993, Toscana

Silvia Ciompi, classe 1993, laureanda di Scienze della comunicazione, scrive da semore e ovunque: diari, poesie racconti brevi. Tutto il buio dei miei giorni (Sperling & Kupfer 2018) è il suo romanzo d'esordio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore