Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia (1941-1943) - Eric Gobetti - copertina
L' occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia (1941-1943) - Eric Gobetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
L' occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia (1941-1943)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' occupazione allegra. Gli italiani in Jugoslavia (1941-1943) - Eric Gobetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'aprile del 1941 l'allora Jugoslavia venne smembrata in diverse entità etniche. La più importante era rappresentata dallo Stato Indipendente Croato, con capitale Zagabria, sottoposto all'occupazione congiunta italiana e tedesca. Questo volume si occupa in particolare della parte dello Stato compreso tra la Dalmazia annessa all'Italia e la linea di demarcazione italo-tedesca. Una regione molto ampia, attraversata da una feroce guerra civile, che vedeva coinvolti due apparati politico-militari collaborazionisti (etnici serbi e Stato Indipendente Croato).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
3 maggio 2007
260 p.
9788843041718

Voce della critica

Il testo di Eric Gobetti affronta le vicende dello stato indipendente croato compreso fra la Dalmazia annessa all'Italia e la linea divisoria italo-tedesca. L'interesse nasce dal complesso mosaico etnico della zona, che era più che mai "misto", con una predominanza musulmana a Mostar e una maggioranza serbo-ortodossa a Knin in uno stato che formalmente era croato e con un governo filofascista con l'egemonia dei temibili Ustasa. Per quasi un anno e mezzo le truppe italiane dovettero presidiare una zona attraversata da un durissimo confronto tra i nazionalisti serbi e quelli croati. Il testo intende quindi analizzare la "gestione" italiana delle relazioni con la popolazione e le autorità. Il titolo riprende una definizione jugoslava, vesela okupacija, ossia "occupazione allegra", che riproduceva il luogo comune dell'italiano buono e socievole e dimostrava un certo disprezzo verso l'esercito di Roma. La presenza dell'esercito italiano fu invece piuttosto dura con scontri e rappresaglie mescolati a compromessi e negoziati di vario genere. Il sistema instaurato dagli italiani fu però debole e non in grado di controllare il territorio. I partigiani di Tito riuscirono così, nonostante forze ridotte, ad avere la meglio. Il testo prova a spiegare queste vicende con l'onestà di chi ama il mondo slavo del sud e prova guardare i fatti dichiarando il tipo di "occhiali" indossati. Paolo Di Motoli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Eric Gobetti

1973, Torino

Eric Gobetti è uno studioso di fascismo, Seconda guerra mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento. Autore di due documentari (Partizani e Sarajevo Rewind), esperto in divulgazione storica e politiche della memoria, ha collaborato più volte con il canale televisivo Rai Storia. Tra i suoi libri: Alleati del nemico. L'occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943) (Laterza, 2013); La Resistenza dimenticata. Partigiani italiani in Montenegro (1943-1945) (Salerno, 2018); E allora le foibe? (Laterza, 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore