Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kaputt. Prima edizione, 5° migliaio - Curzio Malaparte - copertina
Kaputt. Prima edizione, 5° migliaio - Curzio Malaparte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Kaputt. Prima edizione, 5° migliaio
Disponibile in 3 giorni lavorativi
300,00 €
300,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
300,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
300,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kaputt. Prima edizione, 5° migliaio - Curzio Malaparte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Napoli, Casella, 1944 (20 ottobre), 8vo brossura editoriale con alette, copertina con grafica a colori di S. Giordano, pp. 690, (2). Minimi difetti alla brossura (specie all'unghiatura), interno brunito. Bella copia. Edizione originale (l'indicazione 5° migliaio compare in tutte le copie della prima tiratura, che fu appunto di 5000 copie). Gambetti-Vezzosi, pp. 488-489; Letteratura Tattile, 55.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1944
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812377003

Conosci l'autore

Curzio Malaparte (Prato 1898 - Roma 1957), nome d'arte di Kurt Erich Suckert (umoristico pseudonimo che si basa sulla parola "Bonaparte") è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano. All’estero è conosciuto soprattutto per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, resoconti autobiografici della sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la seconda guerra mondiale, e Maledetti Toscani.Il padre è un tintore della Sassonia, la madre è milanese, ma cresce a Prato. Nella prima giovinezza inizia a simpatizzare per gli anarchici per poi passare al Partito Repubblicano Italiano. Parte come volontario per la Grande Guerra e sono questi gli anni in cui inizia a dedicarsi alla scrittura del suo primo libro sul conflitto intitolato Viva Caporetto! Il volume...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore