Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bestie del 900. Con tavole incise in nero e a colori di Mino Maccari. - Aldo Palazzeschi - copertina
Bestie del 900. Con tavole incise in nero e a colori di Mino Maccari. - Aldo Palazzeschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bestie del 900. Con tavole incise in nero e a colori di Mino Maccari.
Disponibile in 3 giorni lavorativi
320,00 €
320,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
320,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
320,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bestie del 900. Con tavole incise in nero e a colori di Mino Maccari. - Aldo Palazzeschi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, Vallecchi, 1951, 8vo grande, mezza tela editoriale con piatti illustrati a colori, sovraccoperta illustrata a colori, pp. 164, (8) con illustrazioni in nero nel testo e 30 splendide linoleografie a colori fuori testo. Tutte le illustrazioni, comprese quelle dei piatti e della sovraccoperta, sono di Mino Maccari. Piccoli strappi (alcuni ben riparati al verso) e una minima mancanza marginale alla sovraccoperta, ma ottima copia, completa della schedina editoriale originale. Prima edizione. Gambetti-Vezzosi, p. 612; Spaducci, p. 207.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1951
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812370912

Conosci l'autore

Aldo Palazzeschi

1885, Firenze

Autore di due dei capolavori assoluti del Futurismo, Il codice di Perelà (1911) e L’incendiario (1910). In Poesie (1925 e 1930) raccolse quasi tutti i versi della sua prima stagione poetica, con un’ampia scelta di liriche dalle sue prime raccolte. Con la casa editrice "Storia e Letteratura" pubblicò varie opere, tra cui Sorelle Materassi (1934), uno dei romanzi più significativi del primo dopoguerra. Nella vecchiaia, tornato a modi sperimentali, pubblicò il romanzo Il Doge (1967) e i libri di poesie Cuor mio (1968) e Via delle cento stelle (1972).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore