Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unico - Osamu Tezuka - copertina
Unico - Osamu Tezuka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Unico
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unico - Osamu Tezuka - copertina

Descrizione


Unico, il gentile protagonista di questo fumetto davvero... unico, nasce dal desiderio di Osamu Tezuka di parlare ai giovani lettori di tutto il mondo; per questo decise di disegnare le sue storie "all'occidentale" e a colori, come nei comics statunitensi. Fedele ai suoi ideali, però, il Dio del Manga ha intessuto le avventure del piccolo unicorno con i temi a lui più cari: l'ecologia, i pericoli del razzismo e della violenza. Sempre con sincerità, rifiutando facili soluzioni zuccherose e consolatorie. Unico attraverserà i secoli e i mondi, spinto dai capricci della crudele dea Venere, trovando e perdendo nuovi amici e portando loro la felicità, anche a costo di rimanere con il cuore spezzato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
21 ottobre 2020
400 p., ill. , Brossura
9788834903278

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

leanor71
Recensioni: 5/5

Ricordo che molti anni fa vidi il film Unico il piccolo unicorno e mi piacque tantissimo. In questo volume ho ritrovato le storie del film e ne ho lette di nuove. Anche se il film si discostava in alcune parti della trama del manga, quest'ultimo mi è comunque piaciuto molto. Unico è carinissimo e tenero. Il finale è parzialmente aperto, fa pensare che Unico continuerà a viaggiare per i mondi e a portare la felicità a coloro che lo accoglieranno.

Leggi di più Leggi di meno
manolo
Recensioni: 5/5

In questo volume sono raccolte le avventure di Unico, un piccolo unicorno bianco dalla criniera rosa.Sulla qualità dell'opera c'è poco da dire essendo stato Tezuka uno dei più importanti fumettisti del secolo scorso e la lettura da parte dei suoi estimatori è sempre consigliata.Per chi non lo conoscesse è un'occasione per apprezzare la sua arte anche se questo in particolare è un racconto più adatto ad un pubblico giovane soprattutto per la semplicità del racconto e l'impronta pedagogica su importanti temi che affronta con grande sensibilità come l'ecologia.L'edizione è molto curata, è tutta a colori e il senso di lettura è all'occidentale evitando le difficoltà della lettura tipica dei manga giapponesi che può essere d'ostacolo specie per i più piccoli.Una bella fiaba ricca d'invenzioni che attraversa le epoche e non ha paura di parlare di bontà e tenerezza.

Leggi di più Leggi di meno
Cricri
Recensioni: 4/5

Un inedito Osamu Tezuka a colori, volume che arricchisce la collana Osamushi proposta da J-Pop. Un piccolo capolavoro che riprende alcune tematiche già sviscerate dal cosiddetto “dio dei manga” in altre sue celebri opere, come La fenice. Un vero e proprio must, immancabile nella collezione di ogni appassionato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Osamu Tezuka

1928, Toyonaka

Osamu Tezuka (Toyonaka 1928 - Tokyo 1989) è stato il padre del fumetto giapponese. La sua influenza ha plasmato non solo il manga, ma anche l'animazione e - più in generale - la cultura popolare di intere generazioni. Tra i suoi personaggi più famosi, ricordiamo Kimba il leone bianco, la principessa Zaffiro, Astro Boy e Black Jack. Alla produzione per ragazzi, ha sempre accostato titoli rivolti a un pubblicom maturo, tra i quali spiccano capolavori come Kirihito e La storia dei tre Adolf.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore