Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità - Mario Pani,Elisabetta Todisco - copertina
Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità - Mario Pani,Elisabetta Todisco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 93 liste dei desideri
Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità
Disponibilità immediata
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
37,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
37,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
37,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
37,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
20,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
37,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
37,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
37,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
37,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
20,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità - Mario Pani,Elisabetta Todisco - copertina

Descrizione


Un manuale di base di storia romana per l'Università che coniuga la ricostruzione di una trama, attenta alle dinamiche interne e alle concatenazioni verticali e orizzontali dei fatti e delle idee, con l'analisi delle strutture e la riflessione sui fenomeni. Sullo sfondo le interpretazioni di una tradizione problematica. Fra le novità del volume l'attenzione rivolta alla specificità della storiografia antica, alla storia degli studi e all'eredità di Roma; inoltre, l'indicazione delle fonti e un'ampia bibliografia alla fine di ogni capitolo. Questa nuova edizione, completamente aggiornata e riveduta, fornisce sussidi didattici quali tavole genealogiche e schede tematiche sulla produzione letteraria delle varie epoche, le vie pubbliche, la monetazione, la colonizzazione, la provincializzazione, l'onomastica e le carriere. È stato infine arricchito l'apparato cartografico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
2 ottobre 2014
Libro universitario
450 p., ill. , Brossura
9788843073078
Chiudi

Indice

Introduzione
La tradizione letteraria: caratteri e antinomie/La storia degli studi e le categorie/Bibliografia/cd-rom/Siti Internet
Parte prima. L’età della monarchia
1. Le origini della città
I popoli d’Italia e la “fondazione" di Roma/La tradizione sui sette re/Gli spazi della città e il territorio/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
2. La società patriarcale e le istituzioni
Il potere e l’ordinamento/Le appartenenze e i rapporti sociali/I primi rapporti economici/La mentalità: religiosità e diritto/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
Parte seconda. L’età della nobilitas repubblicana
3. L’eredità dei patrizi
L’egemonia nel Lazio/La lenta costruzione di una civitas/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
4. La repubblica della nobilitas
La nuova aristocrazia e i suoi valori/Il funzionamento istituzionale/L’esercito/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
5. L’espansione in Italia
Fasi e modalità/Municipalizzazione, colonizzazione e “confederazione"/In questo capitolo/Fonti/ Bibliografia
6. L’espansione nel Mediterraneo occidentale
Lo scontro con Cartagine/Il dibattito politico/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
7. L’espansione dell’imperium fra Oriente e Occidente
Tra guerra e diplomazia/L’organizzazione provinciale/Il problema politico/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
8. Politica e società fra III e II secolo
La prassi politica/La politica legislativa/Lo sviluppo disuguale e le trasformazioni sociali/La cultura e il diritto/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
9. La crisi dell’ordinamento
La scissione della civitas e la violenza/I tentativi riformistici/Guerre e disordini di fine secolo/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
Parte terza. Roma communis patria degli italici e le guerre civili
10. Fra crisi e rivoluzione: le fasi
La cittadinanza agli Italici. L’ambivalenza istituzionale/Politica e guerre civili/Le nuove annessioni all’Impero da Oriente a Occidente/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
11. Fra crisi e rivoluzione: le strutturazioni
Politica e trasformazioni sociali/La cultura politica/L’Italia municipale/Il civis Romanus e la res publica/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
Parte quarta. La Roma dei principi
12. Augusto
Le nuove forme del potere/L’ideologia/Le strutture sociali/L’amministrazione di Roma e dell’Italia/L’amministrazione provinciale/La riforma dell’esercito/Le nuove conquiste/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
13. Il Principato nobiliare
Tiberio (14-37)/Caligola (37-41)/Claudio (41-54)/Nerone (54-68)/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
14. La dinastia italica
La crisi del 69/Vespasiano (69-79)/Tito (79-81)/Domiziano (81-96)/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
15. La dinastia provinciale
Nerva (96-98)/Traiano (98-117)/Adriano (117-138)/Antonino Pio (138-161)/Marco Aurelio (161-180) e Lucio Vero (161-169)/Commodo (180-192)/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
16. I Severi. Una dinastia al bivio
Settimio Severo (193-211)/Caracalla (211-217) e Geta (211-212)/Elagabalo (218-222)/Severo Alessandro (222-235)/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
17. Potere e società nell’Impero fra Augusto e i Severi
Gli sviluppi nel potere fra centro e periferia/La cittadinanza e l’Impero/ L’economia/La cultura/Il Cristianesimo e le altre religioni/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
18. Fra crisi e anarchia, riforme e restaurazione
Il contesto militare della crisi/Gli imperatori/Vitalità del governo centrale e contesto economico-sociale/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
Parte quinta. L’età dell’autocrazia
19. Le nuove forme dell’Impero
Diocleziano e la tetrarchia (284-305)/Costantino (306-337)/La dinastia costantiniana (337-363)/L’immagine del potere/L’apparato del potere/L’amministrazione/La società e l’economia/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
20. Verso la divisione dell’Impero
Valentiniano (364-375) e Valente (364-378)/Graziano (375-383), Valentiniano ii (375-392) e Teodosio (379-395)/Divisione e unità dell’Impero/In questo capitolo/Fonti/Bibliografia
21. Epilogo dell’Impero d’Occidente
Ultimi imperatori e Barbari in Occidente/I regni romano-barbarici/La fine dell’Impero d’Occidente. Un tema storiografico/Le codificazioni bizantine/In questo capitolo/ Fonti/Bibliografia
22. Fra eredità e mito di Roma
In questo capitolo/Bibliografia
Cronologia

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dariop
Recensioni: 5/5
Bene ma non benissimo

Libro approfondito e ben fatto per alcuni argomenti, un po' confuso relativamente ad altri (in particolare, i capitoli sulle guerre civili)

Leggi di più Leggi di meno
Pietro
Recensioni: 2/5

Usato per preparare un esame di Storia Romana, questo manuale mi ha deluso parecchio. In primis, gli autori hanno deciso di puntare su una narrazione continua che provoca due grossi problemi: 1) Si suppoone una conoscenza pregressa di certi argomenti/termini da parte del lettore, dato che essi non vengono spiegati dagli autori; 2) Alcuni eventi storici vengono nominati senza essere spiegati, salvo poi ritornarvi in un capitolo successivo (es. la campagna di Gallia viene trattata dopo la guerra civile che vede contrapposti Cesare e Pompeo) richiedendo così al lettore un continuo avanti-indietro. A questo si aggiunge la carenza di cartine, alberi genealogici abbastanza confusionari ma soprattutto una estrema sintesi degli ultimi anni dell'Impero d'Occidente. Non mi sento di consigliare questo manuale a chi ha necessità di preparare un esame.

Leggi di più Leggi di meno
Anonimo
Recensioni: 2/5

Sicuramente un manuale completo e approfondito, però ha dei limiti: 1) È fin troppo discorsivo. Gli eventi si trovano tutti inseriti in una narrazione continua, che ostacola una fissazione immediata di date, eventi, concetti. È necessario schematizzare, anche in vista di un esame di Storia romana. 2) Ha poche cartine. Questo rende la comprensione più difficoltosa, soprattutto perché spesso sono citati luoghi di scontri o trattative abbastanza sconosciuti, e questo fa sì che il lettore si trovi di fronte a una sfilza di toponimi che non sa collocare (e ciò inibisce o comunque rende poco efficace lo scrupolo di approfondimento stesso: se so il nome di un luogo ma non lo so collocare, l'informazione non è sfruttabile).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi