Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie. Traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni con uno scritto di Vittorio Sereni - Jacques Prévert - copertina
Poesie. Traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni con uno scritto di Vittorio Sereni - Jacques Prévert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Poesie. Traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni con uno scritto di Vittorio Sereni
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
13,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie. Traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni con uno scritto di Vittorio Sereni - Jacques Prévert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. XX, 236, legatura editoriale con titoli al dorso. Traduzione italiana con testo francese a fronte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1979
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026021932

Conosci l'autore

Jacques Prévert

1900, Neuilly-sur-Seine

Jacques Prévert è stato un poeta e sceneggiatore francese. La sua fama è dovuta soprattutto alla produzione poetica, caratterizzata da uno stile molto vicino alla lingua parlata e alla sfera del quotidiano. I temi principali ruotano intorno all'amore, alla libertà, il sogno e la fantasia, l'umorismo e la satira.Cresce in Bretagna e si appassiona fin da subito al teatro; abbandona gli studi a 15 anni e inizia a fare lavori di fortuna fino all’età del militare. Terminata la leva, si trasferisce a Parigi dove s’inserisce nella cerchia dei surrealisti; vive a Montparnasse, quartiere fulcro degli artisti surrealisti, iniziando a frequentare Robert Desnos, Georges Malkine, Louis Aragon, Michel Leiris, Antonin Artaud, Raymond Queneaue e il capofila André...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore