Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 302 liste dei desideri
Perle ai porci o Dio la benedica, Mr Rosewater
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Perle ai porci o Dio la benedica, Mr Rosewater - Kurt Vonnegut - copertina
Chiudi
Perle ai porci o Dio la benedica, Mr Rosewater

Descrizione


Eliot Rosewater è l'ultimo erede della casata; suo padre ha costituito la Fondazione Rosewater con l'incarico di gestire tutti gli immensi beni di famiglia e con la clausola che la presidenza venga tramandata di erede in erede. Lo scopo è impedire che il fisco si impossessi dei soldi. Eliot, però, dopo aver partecipato alla Seconda guerra mondiale, è diventato un uomo strano: non solo ha iniziato a bere, a vagabondare, a prestare servizio come pompiere ma ha anche iniziato a usare il denaro per aiutare la gente. Alla fine Eliot torna a Rosewater, nell'Indiana, il luogo depresso che la sua famiglia, tanti anni prima, aveva usato per iniziare la propria fortuna e poi abbandonato. La gente del posto è priva di orgoglio, speranza, lavoro. Così Eliot apre un ufficio per aiutare tutti coloro che hanno bisogno di aiuto e il cartello sopra la porta dice semplicemente: "Fondazione Rosewater. Come possiamo aiutarvi?". È ovvio che la famiglia, aiutata da un avvocato, tenti in tutti i modi di farlo dichiarare insano di mente, ma Eliot alla fine troverà una soluzione brillante e inaspettata per poter proseguire con i suoi progetti. Scritto nel 1965, "Perle ai porci" non solo ci fa come gli altri libri di Vonnegut ridere delle cose tristi e commuovere in modo divertente, ma tradisce un autentico amore per l'utopia e fa riflettere sulle ingiustizie del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
3 settembre 2015
208 p., Brossura
9788807886874

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(30)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(11)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M.G.M.
Recensioni: 3/5

Gran bella storia, ironicamente triste nel sviscerare le ombre del sistema economico statunitense. Racchiusa in un libricino di neanche 200 pagine, c'è racchiusa tutta la realtà del "sogno americano", con un figlio di papà/presunto folle/utopista/pompiere che vuole creare la sua opera d'arte: aiutare gli scartati. Libro scorrevole, anche ironico, qualche volta pure bizzarro, sicuramente da leggere tra quelli di Vonnegut (magari non per primo, così da approcciarsi meglio allo stile dell'autore), unica nota negativa: qualche errore grammaticale nella presente versione, che non rovina la lettura anche se si poteva benissimo correggere.

Leggi di più Leggi di meno
sarah
Recensioni: 5/5
da leggere assolutamente

non aspettatevi il politicamente corretto da Vonnegut. Un libro tanto breve quanto zeppo di provocazioni taglienti, ironia, giochi di parole e doppi sensi.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Della Torre
Recensioni: 5/5

Libro assurdo che ho amato sin dalle primissime pagine. La comicità nasconde riflessioni molto profonde che vengono lasciate al lettore. È diventato subito uno dei miei libri preferiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(11)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kurt Vonnegut

1922, Indianapolis

Kurt Vonnegut è stato uno scrittore statunitense. Di origini tedesche Kurt Vonnegut nacque nel 1922 a Indianapolis (Indiana), città in cui sono ambientate molte delle sue storie. Frequentò la facoltà di biochimica alla Cornell University di Ithaca (New York) lasciandola nel 1943 per prendere parte all'esercito alleato durante la Seconda Guerra Mondiale.Nel 1944 venne fatto prigioniero in Germania, nella città di Dresda. Qui assistette al bombardamento che nel febbraio del 1945 rase al suolo la città e causò 135000 vittime civili (si salvò poiché rinchiuso in una grotta ricavata sotto il mattatoio della città normalmente utilizzata per l'immagazzinamento della carne). Questo episodio, anni dopo, verrà ripercorso in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore