Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere scelte - Gasparo Gozzi - copertina
Opere scelte - Gasparo Gozzi - 2
Opere scelte - Gasparo Gozzi - 3
Opere scelte - Gasparo Gozzi - copertina
Opere scelte - Gasparo Gozzi - 2
Opere scelte - Gasparo Gozzi - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opere scelte
Disponibilità immediata
6,42 €
6,42 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,42 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,42 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere scelte - Gasparo Gozzi - copertina
Opere scelte - Gasparo Gozzi - 2
Opere scelte - Gasparo Gozzi - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: costa esterna rotta pagine: Tracce di umidità note: rilegatura successiva /con cofanetto
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

rigida
1939
984 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089488675

Conosci l'autore

(Venezia 1713 - Padova 1786) scrittore italiano. Fu afflitto, come il fratello Carlo, da problemi economici. Con la prima moglie, la poetessa Luisa Bergalli, dovette sobbarcarsi faticose e spesso sfortunate imprese editoriali, traducendo fra l’altro, su commissione, Plauto, Longo Sofista, Luciano, Molière, Klopstock. Non ostinatamente conservatore come Carlo, accettò con cauta moderazione le novità sociali e culturali; fra l’altro fu un estimatore di C. Goldoni. Il suo primo libro notevole è la raccolta di Lettere serie, facete, capricciose, strane e quasi bestiali (1752): vi si rivelano già le sue doti di fine moralista-umorista, attento agli aspetti minuti della vita quotidiana e sinceramente innamorato della natura. Questi caratteri trovarono compiuta espressione nell’esercizio giornalistico,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore