Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le notti dei fuochi - Giampaolo Pansa - copertina
Le notti dei fuochi - Giampaolo Pansa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le notti dei fuochi
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
6,00 € + 4,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Memostore
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
LOMELLIBRO
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
6,00 € + 4,80 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Memostore
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
LOMELLIBRO
9,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Le notti dei fuochi - Giampaolo Pansa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso le parole di Nora, un'insegnante cinquantenne, figlia di un vecchio capo dello squadrismo fascista, e i ricordi di Irene, interprete di ambasciata e nipote di un avvocato socialista, l'autore rievoca una delle fasi cruciali della storia italiana: il biennio rosso del 1919-1920, il sorgere dello squadrismo, il trionfo del fascismo con la marcia su Roma, i primi passi del regime e il delitto Matteotti. Ambientato in Lomellina, la zona centrale di quella prima guerra civile, il libro ricostruisce il percorso dalla finta rivoluzione parolaia delle sinistre a una vera controrivoluzione di sangue, messa in atto con brutalità dalle camicie nere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
9788820032234

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chinaski
Recensioni: 1/5

La solita inutile paccottiglia di uno pseudo-narratore radical chic che vota Prodi ma spera che stia all'opposizione.

Leggi di più Leggi di meno
kkk
Recensioni: 1/5

pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Un libro magnifico: Pansa è riscito a raccontare un pezzo molto significativo della storia del nostro Paese con il piglio del grande romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Nora e Irene, due donne originarie di quello scampolo di pianura Padana chiamato Lomellina, stretto tra Po, Sesia e Ticino, raccontano gli scontri sanguinosi tra rossi e squadristi che all'inizio del Novecento sconvolsero la terra dei loro genitori. Il nuovo libro di Giampaolo Pansa prende vita dai loro racconti e, sotto forma di rievocazione e ricordi personali, analizza e descrive uno dei periodi più tristi della storia italiana: quello che segnò la nascita e l'imporsi del fascismo. Come sottolinea opportunamente l'autore "in questo libro non c'è quasi nulla di inventato. Sono immaginarie solo le figure di Nora e di Irene. Tutto il resto è la ricostruzione puntigliosa di come sia nato il fascismo in una zona cruciale della pianura Padana.". Da tali presupposti nasce una narrazione coinvolgente che associa il rigore di un'attenta indagine storica al ritmo incalzante di un thriller politico. Le vicende narrate si collocano tra il 1919 e il 1924 e ruotano attorno alla figura di Cesare Forni, dapprima leader dello squadrismo padano, insieme a Balbo e Farinacci, e poi fiero oppositore di Mussolini. Oltre a Forni anima le pagine del libro una folla di personaggi noti e meno noti: dal temerario D'Annunzio che sorvola Vienna al primo Mussolini, da Matteotti a Gramsci e Nenni e poi i capi socialisti lomellini, i killer neri Dumini e Volpi, la contessa Carminati Brambilla e i suoi numerosi amanti. Molto più che semplici nomi ma personaggi resi vivi e passionali dalle voci narranti delle due donne.
Ancora una volta Giampaolo Pansa illumina magistralmente un pezzetto di storia italiana, dando vita a un libro che sorprende e colpisce perché tocca un argomento cruciale e sempre attuale: la libertà. Le notti dei fuochi vuole infatti essere più di un'indagine storica. Desidera essere un libro sulla libertà e "un libro che racconti in che modo si può perderla. E come un paese, l'Italia per esempio, possa diventare schiavo di se stesso il giorno che scopra di non essere più libero".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giampaolo Pansa

1935, Casale Monferrato

Giampaolo Pansa è stato giornalista e saggista italiano. Laureatosi in Scienze Politiche all'Università di Torino, la sua tesi Guerra partigiana tra Genova e il Po sarà pubblicata nel 1967 da Laterza. Inizia giovanissimo la sua carriera giornalistica, entrando negli anni '60 al quotidiano torinese «La Stampa». Collaborerà poi con svariate testate, tra cui «Il Giorno», «Il Corriere della Sera», «La Repubblica», «Il Messaggero», «L'Espresso», «Epoca», «Panorama», «Il Riformista» e «Libero». Scrittore discusso e prolificissimo, pubblica numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo Il sangue dei vinti (Sperling & Kupfer, 2003),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore