Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Master Keaton. Vol. 1 - Naoki Urasawa,Hokusei Katsushika,Takashi Nagasaki - copertina
Master Keaton. Vol. 1 - Naoki Urasawa,Hokusei Katsushika,Takashi Nagasaki - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Master Keaton. Vol. 1
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,16 €
Chiudi
Master Keaton. Vol. 1 - Naoki Urasawa,Hokusei Katsushika,Takashi Nagasaki - copertina

Descrizione


In un'edizione in grande formato, fedele alla versione deluxe giapponese, arriva Master Keaton, manga che ha ispirato in patria due serie animate. Scritto da Hokusei Katsushika e Takashi Nagasaki, e serializzato dal 1988 al 1994, il fumetto parla di Taichi Hiraga Keaton, figlio di un uomo giapponese e di una ragazza inglese. Laureatosi a Oxford in archeologia, un ex membro della SAS. Ora lavora come investigatore, e i suoi modi sono alquanto originali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
11 novembre 2021
320 p., ill. , Brossura
9788828763529

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

F
Recensioni: 5/5
Intrattenimento con stile

La prima opera della serie "Master Keaton" racchiude una sfilza di casi legati da un unico personaggio in grado, da solo, di tenere incollati alle pagine. Interessante, ben costruito, psicologicamente via via sempre meglio inquadrato, Keaton si ritrova in situazioni a volte alquanto estreme e improbabili, ma non per questo tutt'altro che convincenti. Molto apprezzabile lo stile che a volte muta, riuscendosi a fare in certi punti più profondo e poetico.

Leggi di più Leggi di meno
Frank Sato
Recensioni: 5/5

Pulito, geniale e con uno stile veloce e limpido. in alcune pagine si rasenta il Noir e l'eccitazione cresce nel vedere il Maestro Keaton interagire sempre più con il mondo esteriore che sembra non capire la sua importanza per i casi di omicidio. inizialmente pensavo si trattasse di un semplice romanzetto divenuto manga con tratti storici troppo forti, ma mi sono dovuto ricredere immediatamente per il gusto artistico di chi ha creato i dialoghi ed i disegni puliti e perfetti in tutte le scene. nasce in me dopo solo dieci pagine di lettura, il desiderio di acquistare tutti gli altri volumi ed innamorarmi finalmente di un personaggio per nulla banale ed estremamente raro. complimenti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Naoki Urasawa

1960, Fuchu

Naoki Urasawa è un fumettista giapponese apprezzato e conosciuto in tutto il mondo; è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys e Happy! (da cui è stato tratto un telefilm).Nel 1982, prima di laurearsi in economia, vince il concorso Shogakukan "New Comic Artist" e fa il suo debutto professionale con il manga Beta!! (1983). Tra le sue opere maggiori vanno ricordate Yawara, le raccolte umoristiche Dancing Policeman e NASA - Nippon Amateur Space Association, la serie Master Keaton, Monster e 20th Century Boys (da cui è stata tratta una serie di tre film). Dal 2003 lavora al manga Pluto e Billy Bat.Tre delle sue opere sono state trasposte in anime: Yawara - Jenny la ragazza del judo, Master Keaton e Monster. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore