Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Liberazione 70° - CD Audio
Liberazione 70° - CD Audio - 2
Liberazione 70° - CD Audio
Liberazione 70° - CD Audio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Liberazione 70°
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Liberazione 70° - CD Audio
Liberazione 70° - CD Audio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due CD in digipack e in copertina un disegno inedito di Sergio Staino. Un’Antologia delle 40 canzoni più famose sulla Resistenza, ciascuna ‘disegnata’ da giovani vignettisti attraverso un concorso presieduto da Sergio Staino. Le vignette selezionate sono pubblicate nel libretto allegato al doppio CD.
A settant’anni dalla Resistenza e dalla fine della guerra, tocca ai fratelli minori, ai figli, ai nipoti la responsabilità di raccontare e riprendere in mano il filo di una narrazione nuova, nelle forme e nelle parole, ma comunque ancorata saldamente alla memoria di quello che è accaduto.
Per questo Ala Bianca ed Istituto Ernesto de Martino hanno lanciato il concorso “Disegniamo una canzone”, rivolto a giovani disegnatori tra i 15 e i 35 anni, a pensarci bene l’età dei partigiani di allora: ci sembrava importante mettere a confronto un patrimonio di canti della e sulla Resistenza con lo sguardo inedito di una giovane generazione di artisti e creativi.
Hanno aderito oltre 250 giovani vignettisti e tra i tanti disegni arrivati, 40 sono stati scelti e pubblicati nel libretto del CD.
Diventeranno anche una mostra che vorrebbe accompagnare le varie iniziative commemorative di questo 70° anniversario.
I materiali sonori contenuti in questo doppio cd provengono dall’archivio sonoro dell’Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino: sono registrazioni sul campo o rielaborazioni di artisti legati al Nuovo Canzoniere Italiano. Fanno parte di quel patrimonio di canti sociali e politici che ha accompagnato la storia del nostro paese e, come notava Roberto Leydi, “segnano, nella loro complessa e quasi disordinata prospettiva, il carattere degli uomini e dei movimenti che alla guerra contro i fascisti presero parte”.
In queste canzoni si raccontano storie, si citano persone in carne ed ossa, stanno insieme slanci eroici e immani tragedie: soprattutto, però, è la speranza che si affaccia da quelle strofe, una voglia di riscatto che diventa azione, consapevole e collettiva.
Ripartire da “quelle nostre speranze d’allora” potrebbe servire anche oggi, tre generazioni dopo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
14 aprile 2015
Compilation
8012855412220

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PIER PAOLO
Recensioni: 5/5

A settanta anni dalla Liberazione non può rimanere solo la nostalgia per grandi sogni. Cosa rimarrà della resistenza per i giovani attuali ?? E per quelli che verranno ?? Guerra, nazi-fascismo, partigiani, Hitler, Mussolini, Alleati non riguardano "solo" la Liberazione. Sono la partenza per la rivelazione del male assoluto, ora sopito, sempre pronto a rialzarsi. Non so se Dio esista; di sicuro esiste il demonio e stava per vincere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fischia il vento
Play Pausa
2 Il bersagliere ha cento penne
Play Pausa
3 Pieta' l'e' morta
Play Pausa
4 Marciam Marciam
Play Pausa
5 Cosa rimiri mio bel partigiano
Play Pausa
6 La badoglieide
Play Pausa
7 La Brigata Garibaldi
Play Pausa
8 Figli dell'officina
Play Pausa
9 Dai monti di Sarzana
Play Pausa
10 Dalle belle citta'
Play Pausa
11 O partigian d'Italia Siamo andati sui monti piu' alti
Play Pausa
12 Partigian bel ragazzo innamorato
Play Pausa
13 Son proletari i partigiani
Play Pausa
14 Foglie
Play Pausa
15 Lasciando la sua casa e la sua mamma
Play Pausa
16 Lassu' sulle colline del Piemonte
Play Pausa
17 Partigiani di Castellino
Play Pausa
18 Col parabello in spalla
Play Pausa
19 E se i tedeschi
Play Pausa
20 Su e giù per le montagne

Disco 2

Play Pausa
1 Sutta a chi tucca
Play Pausa
2 Non ti ricordi il 31 Dicembre
Play Pausa
3 Con la guerriglia
Play Pausa
4 Canzone dell'8 Settembre
Play Pausa
5 Quei briganti neri
Play Pausa
6 Ormai lontano quel giorno fatale
Play Pausa
7 Passa la ronda
Play Pausa
8 Tutti quei monti che io cavalcai
Play Pausa
9 Cara mamma S.n.c.rcerato
Play Pausa
10 Non ti ricordi la notte fatale
Play Pausa
11 La guardia rossa
Play Pausa
12 Compagni fratelli Cervi
Play Pausa
13 Stoppa e Vanna
Play Pausa
14 La leggenda di Moscatelli
Play Pausa
15 Rosso levante e ponente
Play Pausa
16 La canzone di Marzabotto
Play Pausa
17 Il massacro dei trecentoventi
Play Pausa
18 Dongo
Play Pausa
19 Quando il grano maturo'
Play Pausa
20 Bella ciao
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore