Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Itaca - Konstantinos Kavafis - copertina
Itaca - Konstantinos Kavafis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Itaca
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Itaca - Konstantinos Kavafis - copertina

Descrizione


Se Konstantinos Kavafis è il poeta greco più tradotto in tutto il mondo, Itaca è indubbiamente, tra le sue poesie, la più nota e citata. La patria agognata da Odisseo è divenuta presto un simbolo, l' archetipo del nostos, il ritorno al luogo natale, alle proprie radici - in breve, il ritorno a sé stessi, al proprio essere profondo: condizione cui anela ogni viaggiatore per concludere degnamente l'avventura della vita. Vengono riportate in questo volumetto nove versioni italiane di "Itaca", che coprono un arco temporale di circa novant'anni (sulla base della data di pubblicazione), insieme alla storica versione francese di Marguerite Yourcenar (1958) e a quella inglese di Rae Dalven (1961); sarà il lettore a scegliere quale possa divenire la sua personale Itaca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 aprile 2024
80 p., Brossura
9791281716087

Conosci l'autore

 Ultimo di nove figli, Konstantinos Kavafis è natoil 29 aprile 1863 ad Alessandria d’Egitto da unafamiglia originaria di Costantinopoli.Nel 1872 dopo la morte del padre, autorevolemembro della ricca colonia greca di Alessandriaattivo nel commercio del cotone, si trasferiscecon la madre in Inghilterra dove riceve la primaformazione in lingua inglese frequentando le scuolea Liverpool e a Londra. Rientrato in Egitto,è allievo, negli anni 1881-1882, del Liceo Ermìs,un liceo commerciale della comunità grecadi Alessandria.Tra il luglio 1882 e l’ottobre 1885 il giovaneKavafis con la madre e i fratelli si rifugiaa Costantinopoli, presso i nonni materni, persottrarsi ai bombardamenti inglesi rivolti a sedarela ribellione di ‘Ora¯bi¯ Pascià....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore