Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere - Lila A. Zanganeh - copertina
Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere - Lila A. Zanganeh - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Arcobaleno
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Arcobaleno
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere - Lila A. Zanganeh - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Un incantevole sogno di felicità è il resoconto di un'avventura". Narrato con un'intrigante fusione di letteratura e saggistica, è un libro originale che celebra la felicità creativa e umana. Per raccontare la felicità, Lila Azam Zanganeh, giovane scrittrice e studiosa di talento, sceglie un "Virgilio" molto particolare: si fa accompagnare da Vladimir Nabokov attraverso quindici capitoli corrispondenti ad altrettante idee di felicità, costruendo una vera e propria mappa delle sue tante declinazioni possibili: quella legata all'esperienza e al tempo, alla memoria, alla sensualità, all'amore, al linguaggio... Una felicissima storia della felicità, che parte dal piacere della lettura - "Leggiamo per reincantare il mondo" - e dal confronto serrato con quella manciata di libri che ci cambiano la vita e, soprattutto, con chi li ha scritti. Perché "il romanziere è una immortale Alice nel mondo della realtà", la sua ispirazione è una magica estasi che gli permette di percepire passato, presente e futuro in un solo istante; e noi come lettori possiamo toccare con mano questo miracolo che ci offre la gioia fanciullesca di meravigliarci delle piccole cose. In particolare, il confronto con Vladimir Nabokov, ci guida alla scoperta della felicità e della gioia che pervadono capolavori della letteratura contemporanea come "Lolita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
219 p., ill. , Brossura
9788883252969

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

federica
Recensioni: 1/5

Ho comprato questo libro perchè ha vinto l'edizione francese del premio delle lettrici di Elle (io ho partecipato a un'edizione italiana del premio) e, leggendo le critiche entusiaste di scrittori come Oran Pamuk e Azar Nafisi mi aspettavo chissà cosa...e invece questo libro non mi è piaciuto per niente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lila A. Zanganeh

Nata da genitori iraniani a Parigi, ha studiato all'Ecole Normale Superieure, prima di trasferirsi a Harvard, dove ha insegnato letteratura e lingue romanze. Attualmente vive a New York. Ha collaborato con "Le Monde" e ha pubblicato su "The New York Times", "The Paris Review" e "La Repubblica.Il suo libro "Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere" è stato pubblicato in Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Olanda e Italia (L'ancora del Mediterraneo, 2011). Per saperne di più sull'autrice: www.lazanganeh.com.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore