Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In vino veritas con l'aggiunta del più infelice e diapsalmata. Traduzione dall'originale danese e introduzione di Knud Ferlov - Sören Kierkegaard - copertina
In vino veritas con l'aggiunta del più infelice e diapsalmata. Traduzione dall'originale danese e introduzione di Knud Ferlov - Sören Kierkegaard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In vino veritas con l'aggiunta del più infelice e diapsalmata. Traduzione dall'originale danese e introduzione di Knud Ferlov
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
15,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
19,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookat
15,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
19,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In vino veritas con l'aggiunta del più infelice e diapsalmata. Traduzione dall'originale danese e introduzione di Knud Ferlov - Sören Kierkegaard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Copertina cartonata sporca e ingiallita. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Collana: "Cultura dell'anima" n. 9.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1910
126 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560888220023

Conosci l'autore

Sören Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore