Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il guanto nero
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
35,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
35,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. Collana di Narrativa Italiana", vol. 12. "I racconti di questo volume sono scelti tra gli altri numerosi che si pubblicarono in quotidiani e riviste tra il 1938 e il 1956./Per alcuni (.) è il 1934 la data in cui furono scritti, mentre il più recente ("Lunghissima notte" che fa da introduzione al "Taccino orientale" di Fabrizio Clerici) è del 1955". In-8, quadrato, pp. 144, bross., copertina con illustrazione in b/n di Fabrizio Clerici. Con 4 illustrazioni in b/n f. t. di Fabrizio Clerici, risguardi illustrate in b/n sempre da F. Clerici primo risguardo: "La specchiera", secondo risguardo: "Il guanto nero". Stato buono (piccolo strappo al margine superiore della prima di sovraccoperta)" . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1959
144 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120171174

Conosci l'autore

(Fondi, Latina, 1906 - Roma 1981) poeta italiano. Di formazione ermetica, ha pubblicato varie raccolte di versi (Testa, 1938; Eclisse, 1940; Il libro del forestiero, 1945; Ascolta la Ciociaria, 1953; Di brace in brace, 1971, premio Viareggio; Circostanze, 1976), caratterizzate da una versificazione scandita e da un’immaginazione felicemente epigrafica. È stato anche autore di opere narrative (Amore e morte, 1951; Camera oscura, 1952; Racconti alla finestra, 1969) e di saggi di critica d’arte.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore