Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Formazione dell'uomo pregiudizi e nebule analfabetismo mondiale - Maria Montessori - copertina
Formazione dell'uomo pregiudizi e nebule analfabetismo mondiale - Maria Montessori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Formazione dell'uomo pregiudizi e nebule analfabetismo mondiale
Disponibilità immediata
61,20 €
61,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
61,20 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
61,20 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Formazione dell'uomo pregiudizi e nebule analfabetismo mondiale - Maria Montessori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Garzanti ; 1949; Noisbn ; Copertina flessibile con risvolti; 18 x 11,5 cm; pp. 134; Seconda edizione. ; Presenta segni del tempo, principalmente ai bordi (piccole mancanze e lacerazioni), interno senza scritte, ultimi fogli ancora chiusi, fascetta editoriale presente, volume brunito; Accettabile (come da foto). ; Sono riuniti, in questo volume, due scritti che riportano fra noi, col grande nome di MARIA MONTESSORI, il suo vigoroso pensiero ricco della più vasta e geniale esperienza educativa che mai sin stata fatta, pronto a reagire oggi contro la minaccia incombente sulla civiltà per salvare l'uomo e per salvarlo in quel seme, mistero di inesplorabile forza, che è il bambino. Con Pregiudizi e nebule, Maria Montessori attacca la stanca tradizione a cui si aggrappa oggigiorno ancora la società, la quale perdura in un'ignoranza assoluta del bambino, delle sue esigenze, e delle sue grandi possibilità. Essa invoca nuovi rapporti di amore vero e di rispetto fra l'adulto e il bambino. In Analfabetismo mondiale, forte dell'esperienza condotta nel suo apostolato educativo in India, la Montessori rivela con irrefutabili esemplificazioni, il fenomeno miracoloso della scrittura come conquista gioiosa del bambino dai 4 ai 6 anni; conquista che apre la via a altre rapide, ordinate, incancellabili acquisizioni intellettuali. Pagine, queste della Montessori, che recano agli educatori, alle madri, e ad ogni uomo di buona volontà tesori d'esperienze rivelatrici e che si potrebbero dire drammatiche tanto vi è impegnata la passione operante della somma nostra educatrice e per il preannuncio che in esse vi si può leggere di una riforma sociale di incalcolabile valore. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1949
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568612941787

Conosci l'autore

Maria Montessori

1870, Chiaravalle (Ancona)

Pedagogista italiana, è stata la prima donna laureata in medicina dall'università di Roma. Sin da subito avverte un interesse per il problema dell'educazione di minori, tant'è che viene incaricata dal ministero della Pubblica Istruzione di insegnare alle maestre romane attraverso un corso di psichiatria. Fonda e dirige la scuola magistrale ortofrenica di Roma. Il suo metodo si estende fino a farne un libro, Il metodo della pedagogia scientifica applicata all'educazione infantile (1909). Questo e il seguente, L'autoeducazione nelle scuole elementari (1912), danno ampia diffusione alle sue teorie a livello nazionale e internazionale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore