Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Favole scelte - Jean de La Fontaine - copertina
Favole scelte - Jean de La Fontaine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Favole scelte
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
6,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
6,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Favole scelte - Jean de La Fontaine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rilegatura rigida in simil pelle, mezza legatura, titoli e fregi in oro al piatto e al dorso, opera n.13 della collana "I grandi geni della letteratura universale", illustrazioni di Gustave Dorè, traduzioni di Emilio De Marchi, firma di appartenenza a penna al frontespizio, opera in ottimo stato di conservazione e fogli chiari perfettamente godibili e ben conservati. Numero pagine 313.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1985
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565726325557

Conosci l'autore

Jean de La Fontaine

1621, Château-Thierry

Di agiata famiglia borghese, nasce nel 1621, contemporaneo di Molière e dei grandi moralisti. Nel 1641 il padre, che desidera per il figlio una vita clericale, lo inserisce nella Congregazione dell'Oratorio a Parigi, ma La Fontaine appare lontano dallo spirito religioso. Lasciato il seminario ritorna in famiglia e divide la sua esistenza tra la provincia e Parigi, dove frequenta un cenacolo di giovani poeti. In questa atmosfera La Fontaine esordisce con versetti che rivelano una vena lirica alla Racan.Per compiacere al padre si sposa nel 1647 con Marie Héricart. Nel 1654 pubblica il suo primo scritto basato su un adattamento dell'Eunuchus di Terenzio. Inadatto alla monotonia della vita coniugale, i due si separano già nel 1671. Si aggiungono difficoltà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore