Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Europa oltre le regole. Un nuovo patto per la crescita sostenibile verso l'Europa dei cittadini - Gianni Pittella,Federico Bonomi - copertina
Europa oltre le regole. Un nuovo patto per la crescita sostenibile verso l'Europa dei cittadini - Gianni Pittella,Federico Bonomi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Europa oltre le regole. Un nuovo patto per la crescita sostenibile verso l'Europa dei cittadini
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Europa oltre le regole. Un nuovo patto per la crescita sostenibile verso l'Europa dei cittadini - Gianni Pittella,Federico Bonomi - copertina

Descrizione


Le regole di bilancio dell'Unione europea, ereditate nella forma attuale dalla grande crisi finanziaria, si sono mostrate di difficile applicazione e incapaci di generare crescita e sviluppo negli stati membri più in difficoltà. La pandemia da COVI D-19 ha reso necessaria e improrogabile la loro riforma, come già da tempo hanno chiesto numerosi e illustri economisti. "È fuori discussione che le attuali regole sul patto di stabilità dovranno cambiare. Esse erano inadeguate e sono ancora più inadeguate per un'economia in uscita da una pandemia. Dovremo concentrarci su un forte slancio della crescita per assicurare la sostenibilità dei conti pubblici". Con queste parole, pronunciate alla Camera dei Deputati il 12 maggio, il Presidente Draghi esprime con nettezza la sua linea politica, aprendo il dibattito anche in Italia. Lo spirito proposto in questo libro è quello di procedere parallelamente su tre strade, per giungere a una riforma complessiva dell'architettura economica dell'Unione europea. La prima è semplificare le regole, rendendole più condivise ed efficaci. La seconda è affrontare, con coraggio, il grande problema del debito pubblico italiano. Per fare ciò, occorre rafforzare le istituzioni nazionali come l'Ufficio Parlamentare di Bilancio e gli strumenti di valutazione delle politiche pubbliche. La terza è rendere permanente lo sforzo di solidarietà dell'Unione europea sancito dal varo del programma "Next Generation EU". Ispirandoci al pensiero federalista, dobbiamo costruire insieme un bilancio europeo comune che favorisca investimenti e crescita. Combinare responsabilità nazionale e ambizione europea è l'unica possibilità per soddisfare le aspettative di tutti i paesi europei e completare la costruzione della nostra casa comune europea. Se daremo una risposta insufficiente a questo grande appuntamento della storia, le conseguenze per le generazioni future saranno molto gravi e il futuro dell'intero continente sarà messo a rischio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 agosto 2021
103 p., Brossura
9788868667856

Conosci l'autore

Gianni Pittella

1958, Lauria

Gianni Pittella (Lauria, 1958) dopo la laurea in Medicina si è dedicato alla politica. Prima nel Partito socialista e poi nell’Ulivo, per il quale è stato eletto alla Camera dei deputati nel 1996, è poi entrato a far parte della Direzione dei Democratici di sinistra nel 1998. L'anno seguente è stato eletto per la prima volta nel Parlamento europeo, del quale è stato vicepresidente vicario. Attualmente guida il Gruppo dei socialisti all’Europarlamento. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: L'Europa indispensabile; L'anatra zoppa; Breve storia del futuro degli Stati Uniti d'Europa (con Elido Fazi); Scusate il ritardo. Una proposta per il Mezzogiorno d'Europa (con Amedeo Lepore).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore