Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - copertina
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 2
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 3
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 4
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 5
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 6
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 7
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 8
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - copertina
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 2
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 3
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 4
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 5
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 6
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 7
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 8
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epopea della Spagna
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - copertina
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 2
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 3
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 4
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 5
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 6
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 7
Epopea della Spagna - Eugenio D'Ors - 8
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Condizioni copertina: manca sovracopertina - copertina rovinata
Condizioni pagine: Tracce di umidità
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1948
458 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000040139

Conosci l'autore

(Barcellona 1882 - Vilanova i Geltrú 1954) saggista catalano. Ha scritto in castigliano e in catalano. Interessato alla letteratura, alle arti figurative, alla storia, al costume, all’estetica (innovatori i suoi studi sul barocco, inteso come categoria astorica ricorrente nella storia dell’arte), operò un costante avvicinamento tra esperienza e teoria, mirando a individuare le costanti, l’«eterno» nel quotidiano (e viceversa), e proponendo un sottile equilibrio tra ragione e passione. Tra le opere: Glosse 1906-17 (Glosas 1906-17, 1920), La valle di Josafat (El valle de Josafat, 1921), Tre ore nel museo del Prado (Tres horas en el museo del Prado, 1923), Il barocco (El barroco, 1943), Il segreto della filosofia (El secreto de la filosofía, 1947).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore