Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Del metodo sociologico. Risposta ai critici. La sociologia di Luigi Sturzo - Luigi Sturzo - copertina
Del metodo sociologico. Risposta ai critici. La sociologia di Luigi Sturzo - Luigi Sturzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Del metodo sociologico. Risposta ai critici. La sociologia di Luigi Sturzo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Del metodo sociologico. Risposta ai critici. La sociologia di Luigi Sturzo - Luigi Sturzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8, pp. XIII+305. Brossura e sovraccoperta con lievi abrasioni. Leggere bruniture ai margini della pagine Buono (Good) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1950
XIII+305 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180012004

Conosci l'autore

fu tra gli artefici del primo movimento democratico cristiano; il 18 gennaio 1919 fondò il Partito popolare italiano. Con l'avvento del fascismo fu costretto all’esilio prima a Londra poi a New York, dove elaborò alcuni testi importanti di sociologia storicistica e di diritto internazionale. Rientrato in Italia nel settembre 1946 si dedicò a un’intensa attività saggistica e pubblicistica. Nel 1952 venne nominato senatore a vita da Luigi Einaudi. Morì a Roma l’8 agosto 1959. Di Sturzo le Edizioni di storia e letteratura hanno pubblicato il Carteggio con Mario Sturzo, a cura di Gabriele De Rosa (1985), La vera vita (1947), “La Croce di Costantino”. Primi scritti politici e pagine inedite sull’azione cattolica e sulle autonomie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore