Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chourmo. Il cuore di Marsiglia - Jean-Claude Izzo - copertina
Chourmo. Il cuore di Marsiglia - Jean-Claude Izzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Chourmo. Il cuore di Marsiglia
Disponibile in 4 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Chourmo. Il cuore di Marsiglia - Jean-Claude Izzo - copertina

Descrizione


Montale, il protagonista della trilogia noir di Jean-Claude Izzo, ha lasciato la polizia e cerca di vivere secondo un'antica filosofia del suo paese, seguendo il ritmo lento del mare, andando a pesca, sedendo al bar con gli amici per una partita di belote o una discussione politica, sorseggiando un vino rosato e gustando la cucina provenzale della vecchia Honorine... Perché "di fronte al mare, la felicità è un'idea semplice". Ma Marsiglia, il Mediterraneo, non sono solo i luoghi possibili di un'arte del vivere bene; sono anche focolai di odio e di violenza. E Montale viene risucchiato in un'indagine (non più in divisa) che parte dall'omicidio di un suo cugino adolescente e lo porta dritto dritto negli interessi mafiosi sul porto della città, negli ambienti razzisti del Fronte nazionale, nei traffici d'armi degli integralisti islamici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2012
Tascabile
10 maggio 2012
237 p., Brossura
9788876417788

Valutazioni e recensioni

4,26/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(3)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Vannini
Recensioni: 5/5

Forse il più bello della trilogia marsigliese. Leggere Izzo è come una cura terapeutica, aiuta a vivere meglio: ti insegna l'intensità, privilegiando i sentimenti e seminando consigli per corpo e anima: buona musica, cucina, vini.. e donne da amare a prescindere... su tutto il fascino di Marsiglia e del MARE. Il massimo dei voti.

Leggi di più Leggi di meno
serafini lino pasqualino
Recensioni: 4/5

è un piacere leggere Izzo

Leggi di più Leggi di meno
ton
Recensioni: 3/5

Continua la saga di Fabio Montale: bello, dialoghi intriganti, personaggi veri e realistici. Anche qui però come in Casino Totale, ho fatto fatica a seguire la storia per via di un intreccio narrativo non proprio scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,26/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(3)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Claude Izzo

1945, Marsiglia

Jean-Claude Izzo era figlio di Gennaro Izzo, italiano, nato vicino a Salerno, e di Isabelle Navarro, figlia di emigrati spagnoli. Inizia fin da bambino a scrivere storie e poesie, ma come la maggior parte dei figli di immigrati, verrà iscritto a una scuola tecnica. Nel 1963 entra inizia a lavorare nella libreria "La Clarière" e nel frattempo milita all'interno di Pax Christi, movimento cattolico pacifista. Chiamato al servizio militare, come pacifista viene messo nel battaglione disciplinare a Djibuti, in cui fa uno sciopero della fame perdendo 15 chili. Nel frattempo scrive per il giornale dell'armata. Nel 1966, rientrato a Marsiglia riprende il lavoro e la sua militanza. Entra nel Psu e conosce Marie Hélène Bastianelli con cui si sposa. Verrà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore