Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Chi dà luce rischia il buio
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
10,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chi dà luce rischia il buio - Giulia Ciarapica - copertina
Chiudi
Chi dà luce rischia il buio

Descrizione

Con una prosa limpida e nutrita della tradizione del Novecento, Giulia Ciarapica ci porta nella provincia marchigiana tra i miti scintillanti del boom e le lotte operaie, e ci ricorda che ogni famiglia è un posto diverso, illuminato e oscuro.


“Noi non facciamo parte del resto del mondo perché viviamo qui.” Questo Annetta lo sa, lei che si porta dentro tutto il passato di Casette d’Ete, con i suoi fantasmi e i suoi lutti, e l’energia di un paese a cui ciascun figlio resta legato in modo indelebile. Lo sa Valentino, suo ex fidanzato e oggi marito della sorella Giuliana. Sanno anche loro che ogni cosa sta cambiando pur rimanendo immobile, e la Valens, la loro ditta di scarpe da neonato, ne è la prova: arrivano gli anni Sessanta, i laboratori artigiani si trasformano in vere e proprie fabbriche da cui entrano ed escono padroni e operai, ma l’obiettivo resta sempre quello, ideare scarpe.La famiglia Verdini cavalca il boom economico e le loro calzature sono richieste all’estero, eppure la strada del successo si rivela insidiosa, tra scioperi e truffe da parte di concorrenti sleali. A risentirne è anche la famiglia, quel luogo misterioso in cui si mescolano le inquietudini dei figli e i grandi errori dei genitori: se Annetta combatte contro la solitudine del non essere diventata madre, Giuliana cerca nella durezza della maternità la soluzione agli enigmi interiori.Con una prosa limpida e nutrita della tradizione del Novecento, Giulia Ciarapica ci porta nella provincia marchigiana tra i miti scintillanti del boom e le lotte operaie, e ci ricorda che ogni famiglia è un posto diverso, illuminato e oscuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
13 settembre 2022
384 p., Brossura
9788817163866

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina Mosca
Recensioni: 5/5
mi è piaciuto moltissimo

Ho affrontato questo romanzo consapevole di partire svantaggiata, non avendo letto (ancora) il precedente. A chi vuole fare come me, posso dire che potrebbe trovare qualche difficoltà nell’orientarsi tra i personaggi e le loro relazioni solo se saltasse l’indice delle famiglie che lo precede. Comunque, nella storia, presto o tardi, si entra lo stesso. Ed è una storia bellissima, dallo stile placido e saggio, rispettoso, realistico. E' un romanzo molto bello! Lo consiglio a chi ama il romanzo famigliare o il romanzo industriale del nostro più bel Novecento.

Leggi di più Leggi di meno
Amanti dei libri
Recensioni: 5/5
molto bello!

Questa lettura è volata rapida e intensa. La narrazione di Giulia Ciarapica è un fiume placido che trasporta il lettore con devozione. L’introspezione dei personaggi è equilibrata e non invadente.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 5/5
Una storia di impresa e di famiglia

Finalmente ritorniamo a Casette d'Ete, e finalmente riprende e si conclude la saga famigliare della famiglia Verdini, che l'autrice aveva interrotto con un finale sospeso nel precedente volume, giusto per metterci un po' più di pepe nell'attesa 😜 • Siamo negli anni sessanta, nel pieno del boom economico, e la Valens di Valentino è diventata una fabbrica di scarpe che riceve ordini finanche dall'estero. Nel decennio che seguirà vedremmo crescere ed maturare Gianna e Bianca Maria in modo diametralmente opposto e la disparità nel loro rapporto con Giuliana, loro madre. Vedremo il nascere delle lotte operaie, prima echi lontani dalle grandi città, che alla fine raggiungerà anche la profonda provincia marchigiana. Ritroveremo Annetta, forse il mio personaggio preferito, fiera e battagliera contro tutto e tutti, elemento chiave nella storia... • Ho amato tantissimo "Chi Dà Luce Rischia Il Buio", non solo perché tanto atteso, ma per il ritratto nitido e cristallino che Giulia, in poche parole ben scelte o addirittura nella descrizione di un gesto, riesce a dare di ciascun personaggio. E nel farlo restituisce al lettore una storia di imprenditoria italiana intrecciata sì alla storia della famiglia Verdini, ma così riconoscibile nelle storie di impresa locale di tutta l'Italia post bellica da diventare storia universale. • Ancora due appunti: mi si è spezzato il cuore con la storia di Rita, e al tempo stesso i comportamenti di Giuliana mi hanno fatto stringere le labbra dal nervosismo. Quando un'autrice riesce a trasmettere emozioni così bene è indubbio segno di talento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulia Ciarapica

È blogger culturale. Scrive sul “Foglio” e sul “Messaggero”. Ha pubblicato Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché (Cesati, 2018). Una volta è abbastanza (Rizzoli, 2019) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore