Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canto di Natale - Charles Dickens - Charles Dickens - copertina
Canto di Natale - Charles Dickens - Charles Dickens - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Canto di Natale - Charles Dickens
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canto di Natale - Charles Dickens - Charles Dickens - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Editore: Corriere della Sera

Collana: I grandi romanzi

Nr. 30

Anno: 2003

Copertina e misure: Rilegato con sovracoperta - 21.5x12.5 cm c.a. - 139 pp

Condizioni : Volume in condizioni molto buone . interi ottimi, segni di usura alla sovracoperta.

Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!

Posizione : 47H-08

. . . Molto buono (Very Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570040317133

Conosci l'autore

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore