Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aracoeli - Elsa Morante - copertina
Aracoeli - Elsa Morante - 2
Aracoeli - Elsa Morante - 3
Aracoeli - Elsa Morante - 4
Aracoeli - Elsa Morante - 5
Aracoeli - Elsa Morante - 6
Aracoeli - Elsa Morante - 7
Aracoeli - Elsa Morante - 8
Aracoeli - Elsa Morante - copertina
Aracoeli - Elsa Morante - 2
Aracoeli - Elsa Morante - 3
Aracoeli - Elsa Morante - 4
Aracoeli - Elsa Morante - 5
Aracoeli - Elsa Morante - 6
Aracoeli - Elsa Morante - 7
Aracoeli - Elsa Morante - 8
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aracoeli
Disponibilità immediata
6,20 €
6,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,20 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,20 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aracoeli - Elsa Morante - copertina
Aracoeli - Elsa Morante - 2
Aracoeli - Elsa Morante - 3
Aracoeli - Elsa Morante - 4
Aracoeli - Elsa Morante - 5
Aracoeli - Elsa Morante - 6
Aracoeli - Elsa Morante - 7
Aracoeli - Elsa Morante - 8
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Condizioni copertina: Sovracopertina con piccoli strappi
Condizioni pagine: Buone
piccola scritta a penna in prima pagina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
328 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000102682

Conosci l'autore

Elsa Morante

1912, Roma

Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice. Figlia di una maestra, Elsa Morante non frequentò la scuola elementare e imparò da sola a leggere e scrivere. Iniziò giovanissima a scrivere filastrocche, favole per bambini, poesie e racconti brevi, e a pubblicare su svariati giornaletti per ragazzi. Nel 1942 i suoi scritti per ragazzi vennero raccolti in un volume da lei stessa illustrato e pubblicati da Einaudi con il titolo Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina (poi riscritto nel 1959 con il titolo Le straordinarie avventure di Caterina). Tra il 1935 e il 1940 scrive eleganti cronache di costume per riviste culturali. Da quell’esercizio giornalistico nacque il primo volume di racconti, Il gioco segreto, che uscì...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore