Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why Machines Learn
Why Machines Learn
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why Machines Learn
Disponibile dal 16/07/24
16,59 €
16,59 €
Disp. dal 16/07/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,59 € Spedizione gratuita
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,59 € Spedizione gratuita
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why Machines Learn
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Brought to you by Penguin. Machine-learning systems are making life-altering decisions for us: approving mortgage loans, determining whether a tumour is cancerous, or deciding whether someone gets bail. They now influence discoveries in chemistry, biology and physics - the study of genomes, extra-solar planets, even the intricacies of quantum systems. We are living through a revolution in artificial intelligence that is not slowing down. This major shift is based on simple mathematics, some of which goes back centuries: linear algebra and calculus, the stuff of eighteenth-century mathematics. Indeed by the mid-1850s, a lot of the groundwork was all done. It took the development of computer science and the kindling of 1990s computer chips designed for video games to ignite the explosion of AI that we see all around us today. In this enlightening book, Anil Ananthaswamy explains the fundamental maths behind AI, which suggests that the basics of natural and artificial intelligence might follow the same mathematical rules. As Ananthaswamy resonantly concludes, to make the most of our most wondrous technologies we need to understand their profound limitations - the clues lie in the maths that makes AI possible. ©2024 Anil Ananthaswamy (P)2024 Penguin Audio
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Testo in en
9780241680117

Conosci l'autore

Anil Ananthaswamy, ex ingegnere informatico della Silicon Valley, è diventato scrittore e giornalista scientifico. Già vice-caporedattore del «New Scientist», lavora oggi per la stessa testata come consulente. È guest editor per un famoso programma di divulgazione scientifica dell’Università della California a Santa Cruz e conduce un laboratorio annuale di giornalismo scientifico presso il National Centre for Biological Sciences di Bangalore, in India. È feature editor freelance per «Front Matter», «Proceedings of the National Academy of Science» e ha scritto per «National Geographic», «Discover» e «Matter». È stato rubricista del blog The Nature of Reality di PBS NOVA....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore