Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tamburo di latta. Romanzo.(Traduzione dal tedesco di Lia Secci. Revisione per la presente edizione di Vittoria Ruberl) - Günter Grass - copertina
Il tamburo di latta. Romanzo.(Traduzione dal tedesco di Lia Secci. Revisione per la presente edizione di Vittoria Ruberl) - Günter Grass - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il tamburo di latta. Romanzo.(Traduzione dal tedesco di Lia Secci. Revisione per la presente edizione di Vittoria Ruberl)
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il tamburo di latta. Romanzo.(Traduzione dal tedesco di Lia Secci. Revisione per la presente edizione di Vittoria Ruberl) - Günter Grass - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, Feltrinelli Economica, 1981, in-16, br. editoriale, pp. 591, (5). Copertina su disegno dell'Autore. "U.E.F.", 705. Ottime condizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1981
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565572240844

Conosci l'autore

Günter Grass

1927, Danzica

Figlio di madre polacca e padre tedesco, Günter Grass nasce a Danzica, allora città-stato indipendente. Un luogo multietnico in cui polacchi, tedeschi e kashubi convivevano tra tensioni e fatiche. I genitori del piccolo Günter possiedono una drogheria, e lui va a scuola fino a 15 anni, quando prova ad arruolarsi nella marina del Terzo Reich. Non ci riuscirà, ed entrerà come volontario nel Reichsarbeitsdienst e due anni dopo nelle Waffen SS. (Confesserà la sua infatuazione per il Terzo Reich in un libro di gran scalpore, Sbucciando la cipolla, edito in Italia nel 2007 per Einaudi). Nel 1945 viene ferito dagli Alleati e, catturato dagli statunitensi, viene rinchiuso in un campo di prigionia in Baviera. Dopo al guerra viene liberato ma perde del tutto i contatti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore