Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La politica cinematografica del regime fascista - Alfonso Venturini - copertina
La politica cinematografica del regime fascista - Alfonso Venturini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La politica cinematografica del regime fascista
Disponibilità immediata
25,85 €
25,85 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
25,85 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
22,92 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
27,02 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
22,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
25,85 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
22,92 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
27,02 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
22,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La politica cinematografica del regime fascista - Alfonso Venturini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso un'originale ricerca presso archivi pubblici e privati, il volume ricostruisce l'intervento del regime fascista in campo cinematografico, a partire dagli inizi degli anni Trenta, con l'avvento del cinema sonoro, fino alla sua caduta, delineandone le strategie e le evoluzioni nel corso degli anni, così come emergono dall'analisi della legislazione e delle direttive prese dal ministero della Cultura popolare. La seconda metà degli anni Trenta, in particolare, è caratterizzata da un proliferare di iniziative in campo cinematografico, alcune delle quali, come la costruzione di Cinecittà, di rilevante portata anche per i decenni successivi, testimoniano le intenzioni del regime di dare vita a una cinematografia fascista; intenzioni che però cambiarono nel tempo anche per le diverse visioni che dell'industria e del mezzo cinematografico avevano gli uomini del regime che si alternarono ai vertici ministeriali. Lo studio è incentrato esclusivamente sul cinema di finzione, preso in esame sia dal punto di vista economico e produttivo, sia come mezzo espressivo usato dal regime a scopo propagandistico in maniera incostante e con alterni risultati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
30 aprile 2015
222 p., Brossura
9788843067367
Chiudi

Indice

Introduzione
Ringraziamenti
Abbreviazioni usate
1. La politica del regime fascista e l’industria cinematografica fino al 1934
2. La Direzione generale della cinematografia: l’era Freddi

Nascita della Direzione generale della cinematografia/Luigi Freddi/Il nuovo corso e la legge sulla cinematografia del giugno 1935/La censura
3. La Statalizzazione del cinema: 1934-38
L’Ente nazionale italiano cinematografico (ENIC)/Esercizio e distribuzione cinematografica dell’ENIC/La Sezione autonoma per il credito cinematografico della Banca Nazionale del Lavoro/La Mostra di Venezia
4. Scipione l’Africano e gli altri
I film finanziati dal ministero/Scipione l’Africano/ Le difficoltà produttive e distributive/Scipione: il film
5. Il cambio della guardia: il nuovo indirizzo della politica cinematografica del regime
La legge “Alfieri” del giugno 1938/La legge sul monopolio e la costituzione dell’enaipe/L’attività del monopolio
6. L’aumento della produzione: Cinecittà e Cines
Le quote di produzione e la Sezione del credito cinematografico/Cinecittà/La nuova Cines/I progetti di espansione in Europa
7. La politica cinematografica durante la Seconda guerra mondiale
Censura e film di genere/La propaganda di guerra/Il Comitato per il cinema di guerra e politico/I film del Comitato

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore