Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pane - Traduzione di Valerio Di Stefano
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,61 €
5,61 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,61 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,61 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pane - Traduzione di Valerio Di Stefano
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il pane - Traduzione di Valerio Di Stefano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Si svegliò all'improvviso. Erano le due e mezza. Pensò al perché fosse sveglia. Ah, ecco! In cucina qualcuno aveva urtato una sedia. Ascoltò in direzione della cucina. C'era silenzio. C'era troppo silenzio, e quando passò la mano sul letto accanto a sé lo trovò vuoto. Era questo che aveva reso tutto così particolarmente silenzioso; mancava il suo respiro. Si alzò e si diresse a tentoni verso la cucina. In cucina si incontrarono. L'orologio segnava le due e mezza. Vide qualcosa di bianco sulla madia. Fece luce. Erano di fronte, in pigiama. Di notte. Alle due e mezza. In cucina. Sul tavolo c'era il vassoio del pane. Vide che lui si era tagliato del pane. Il coltello era ancora accanto al vassoio, e sulla tovaglia c'erano delle briciole. Quando andavano a letto, la sera, ripuliva sempre la tovaglia. Ogni sera. Ma ora c'erano briciole sulla tovaglia. E il coltello era lì. Sentì come il freddo del pavimento le saliva addosso, lentamente. E distolse lo sguardo dal vassoio del pane. "Pensavo ci fosse qualcosa", disse lui, e si guardò intorno nella cucina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

00:12:11
Testo in italiano
9798882411830

Conosci l'autore

(Amburgo 1921 - Basilea 1947) scrittore tedesco. Soldato durante la II guerra mondiale, fu più volte arrestato per la sua opposizione al nazismo. La sua opera principale, il dramma Fuori, davanti alla porta (Draussen vor der Tür, 1947), è tra le più significative della letteratura tedesca contemporanea, come documento della tragica situazione della gioventù che, reduce dalla guerra, si trovò di fronte alle rovine, all’indifferenza e all’incertezza del futuro. B., che si rifà nello stile ai moduli dell’espressionismo, scrisse anche racconti brevi e un volume di liriche: Lanterna, notte e stelle (Laterne, Nacht und Sterne, 1946).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore