Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Robin food
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Robin food - Maurizio de Giovanni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Robin food
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Napoli e la sua cucina profumano le pagine di questo racconto divertente e a tratti surreale, che ci catapulta nel meraviglioso mondo di una ristorazione dove a farla da padrone è soprattutto l'arte di arrangiarsi. Tra lasagne con le polpette e pastiere, genovesi e gattò, si svelano le rocambolesche imprese di Roberto, quello che «a me mi piace cucinare» e della sua Marianna, che con astuzia femminile saprà ribaltare le sorti di un'osteria sull'orlo del fallimento. Per assaporare ancor di più una delle tradizioni gastronomiche simbolo dell'Italia intera una breve guida alla lettura della cucina napoletana e le ricette classiche, protagoniste indiscusse della tavola partenopea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
80 p.
Reflowable
9788884998743

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bruno Izzo
Recensioni: 5/5
Cibo da poveri

Poche pagine magistrali che fanno da divertente, e istruttivo, supporto a una raccolta di ricette tipiche della gastronomia napoletana. Il gusto di assaporare volentieri il tutto però, magari in pausa pasto, sta tutta nel racconto che fa da prologo al ricettario, che rende queste poche righe una chicca irresistibile, come dire non il dolce al termine del pasto, ma prima ancora di cucinarlo. De Giovanni ci intrattiene piacevolmente con la storia tragicomica di una coppia di ristoratori, marito e moglie. Abili cuochi nello sfornare i piatti tipici più noti in virtù della lunga gavetta accumulata sul campo, pardon in cucina. Però sull’orlo del fallimento della loro trattoria tipica, a onta della bontà e genuinità dei loro piatti, semplicemente perché non in grado di vendere il prodotto secondo le regole del marketing. De Giovanni con la sensibilità che lo caratterizza sottolinea quindi l’arguzia, l’intelligenza e la sagacia di quanti fanno di necessità virtù, come i protagonisti del racconto, che con un colpo di genio si adeguano ai tempi pur mantenendo inalterata la loro attività. Con critica della decadenza dei valori della convivialità umana, che da sempre trova la sua massima espressione a tavola. Purtroppo, oggi in un qualsiasi ristorante ci si preoccupa più dell’efficienza del Wi-Fi locale per mantenersi in contatto con il proprio seguito virtuale, anziché conversare piacevolmente de visu con gli altri commensali, il che dà l’esatta misura della fessaggine umana. Infine, l’ultima chicca sta proprio nel titolo del volumetto, “Robin Food”, che prende origine dai nomi dei protagonisti, Roberto e Marianna, che nella foresta di Sherwood delle offerte culinarie si destreggiano alla grande facendo pagare lautamente i lori gustosi cibi poveri. Che poi sono poveri per modo di dire, fidatevi, i piatti tipici napoletani farebbero la loro bellissima figura anche alle corte del Re d’Inghilterra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Nato nel 1958 a Napoli, è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi, che comprende tra gli altri: Il senso del dolore (2007), La condanna del sangue (2008), Il posto di ognuno (2009), Il giorno dei morti (2010), Per mano mia (Einaudi, 2011), Vipera (2012, Premio Viareggio, Premio Camaiore), Anime di vetro (2015) Serenata senza nome (2016), Rondini d'inverno (2017), Il purgatorio dell'angelo (2018) e Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi (2023). Insieme a Sergio Brancato ha pubblicato due graphic novel sulle inagini del commissario Ricciardi: Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi (Sergio Bonelli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore