Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il miele degli angeli
Disponibilità immediata
10,12 €
-25% 13,50 €
10,12 € 13,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Chiudi
miele degli angeli

Dettagli

2003
17 dicembre 2003
222 p.
9788883061165

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andreina
Recensioni: 2/5

Fino ad un certo punto il libro è veramente coinvolgente; un intreccio di storie e di persone che ruotano attorno a questo miele degli Angeli, quasi una pozione miracolosa che evoca sensazioni, ricordi e sentimenti magici. Mitica e anche ben descritta l'ambientazione in un monastero ortodosso. Poi, a mio parere la scrittura smarrisce il suo filo logico e si perde in fatti ambigui laidi e violenti di cui non si capisce il senso nè il significato.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Pur riconoscendo i difetti delineati da C. Lanza, e' un buon libro, piacevole ed interessante. Soprattutto la parte centrale, il finale un filo deludente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La prova d'esordio di Vanghelis Chatzighiannidis, nato nel 1967 nella Grecia settentrionale e con un passato di attore, è un curioso esempio di romanzo in negativo. La trama è complessa, densa di fatti e fattacci. Una donna, abbandonata sulla banchina del porto di un'isola insieme ai suoi due bauli, trova rifugio nella grande casa solitaria di P. Rodakís, proprietario terriero e muratore. L'ospitalità durerà anni, complicata dalla presenza di una figlia, dall'oscuro passato della donna, e soprattutto dal progetto cui i due si dedicano: trovare la formula del miele più buono del mondo, appunto il miele degli angeli, alimento miracoloso dagli effetti quasi magici. Il successo non porterà loro la felicità ma ulteriori complicazioni scatenate dalla cupidigia di chi si vuole impadronire della formula, in cui intervengono monaci diabolici che vivono in un monastero sotterraneo, un barone tedesco, un trafficone, un interprete, un ispettore di polizia disperato per la morte del suo gatto, e altre figure di contorno. L'autore si dà un gran daffare per non dire. L'isola non ha nome, l'epoca è indeterminata, i delitti restano impuniti, i nodi non si sciolgono e i misteri non vengono svelati, con il vantaggio di evitare il facile espediente dei toni mitici o descrittivi a favore della trama e dei personaggi, che fluttuano in un limbo un po' incolore. I difetti sono la lentezza e la prolissità, l'eccesso di spiegazioni, in una parola l'immaturità della scrittura, ma in compenso la storia prende, spinge a leggere fino alla fine, e non a caso si conclude con una gran risata alla quale possiamo immaginare si sia unito l'autore.

Consolata Lanza

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore