Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Legami familiari
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Fernandez
9,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
15,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Fernandez
9,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
15,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Legami familiari - Clarice Lispector - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Legami familiari

Descrizione


"C'è un universo sull'orlo del collasso e pronto a liquefarsi in questo libro dal quale lampeggia lo sguardo impietoso di Clarice Lispector. Uno sguardo che coglie l'incongruenza delle cose che sono e la volgarità dei nessi che le tengono insieme. Uno sguardo che tenta di lacerare la pellicola opaca dei gesti degli uomini per carpirne il segreto più intimo: quel segreto che sappia dare senso al tutto insensato che ci circonda e che chiamiamo vivere." (Antonio Tabucchi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2006
Tascabile
121 p., Brossura
9788807810565

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiana
Recensioni: 5/5

Racconti e molto più di questo. Profondità di abisso esplorate con sguardi noncuranti: una meraviglia indescrivibile e quindi non ci proverò a parlarne. Prosa complessa però, potrebbe anche non piacere. Forse bisogna aver letto parecchio per apprezzare tanta raffinatezza, o forse no.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Luisa Valeri
Recensioni: 5/5

Scrittrice affascinante e complessa, Clarice Lispector stupisce il lettore per l'eccezionale modernità sia stilistica che contenutistica dei suoi scritti.

Leggi di più Leggi di meno
marisa
Recensioni: 5/5

Un libro duro, questo della Lispector,a volte tagliente come una lama affilata altre come un'accetta. Scava senza pietà nè ipocrisie nell'universo triste dei " legami familiari " ma è una voce femminile quella che compie questa operazione impietosa, una voce finalmente consapevole che mi auguro possa essere quella di tutte le donne che leggeranno questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

LISPECTOR, CLARICE, Legami familiari, Feltrinelli, 1986
(recensione pubblicata per l'edizione del 1986)

LISPECTOR, CLARICE, La passione del corpo, Feltrinelli, 1987
recensione di Ortoleva, E., L'Indice 1988, n. 5

"Legami familiari" è una raccolta di tredici racconti, in parte già pubblicati e riscritti più volte. Nelle storie più significative, donne di modesta condizione, dai corpi affaticati ma pieni di urgenze, le menti allenate a stare nei limiti consentiti e grate di rimanerci, incontrano inaspettatamente la "realtà": si sentono violentemente strappate all'ordine artificiale e rassicurante che esse stesse, sottomesse alla ripetizione quotidiana, contribuiscono a sorreggere; e sono costrette a vedere e a sentire quanto gli sta dietro, la violenza e la barbarie della vita. Improvvisamente esse si sentono partecipi di una spaventosa perfezione, e hanno paura di non riuscire più a tornare indietro. Misericordiosi legami quelli che consentono il ritorno e impediscono di rimanere per sempre in quell'inaccessibile isolamento dai propri simili. La loro è un'esperienza d"'Amore" e di libertà che investe l'anima ma di cui solo il corpo nella sua pesantezza e sensualità può essere tramite. Le occasioni di tali imprevedibili passaggi sono futili in apparenza ma cariche di significato simbolico e di forza disgregatrice per le protagoniste. I racconti minori ruotano intorno a ragioni nascoste, a mutamenti di stato, al rovescio di biografie ufficiali. Lo sguardo è rivolto all'interiorità, alle sue vertigini, alle sue catastrofi; la scrittrice, che molto ha imparato dalla grande tradizione novecentesca del racconto, da Kafka a Cortazar, riesce a fondere una cultura dichiaratamente cosmopolita con l'accento tutto brasiliano delle atmosfere e degli interni che descrive. Il titolo della raccolta, che riprende quello di uno dei racconti, fa riferimento alle intese e legami che stabiliscono le donne attraverso il corpo e la vicenda straordinaria della maternità. A questa vita profonda partecipano gli animali, per i quali la Lispector mostra un particolare amore e che considera "materia che non ha ancora inventato se stessa e che è ancora calda della nascita". Qual è la fonte di questa sua cosmogonia e di tanto interesse per l'Origine? La religione ebraica familiare? Il contatto nell'infanzia con arcaiche religioni brasiliane? L'impulso visionario di una donna eccezionale? Più volte Clarice Lispector si è dichiarata "incaricata e responsabile di tutto ciò che esiste". Gliene deriva una grande intensità della scrittura, sentita come testimonianza e impegno di ricerca etica e filosofica.
L'altra raccolta è molto diversa. Tre dei dieci racconti, tutti scritti rapidamente e a breve distanza, nascono su richiesta dell'editore ma la scrittrice non li rinnega per questo. Le protagoniste sono tutte femminili e il tema comune è il desiderio erotico, che accende i corpi, travolge le scelte e le intenzioni, non conosce differenze dovute all'età o alla condizione sociale, si risveglia misteriosamente per incongrui dettagli, facilmente si traduce in delirio e follia, spesso si accompagna alla violenza e al delitto. Le storie sono brevissime, lo stile è scarno. La nuda esperienza della tragicità dell'esistenza è presente anche nei tre testi autobiografici, inseriti con naturalezza in mezzo agli altri, senza distinzione. "Il Chiarimento" e la "Superflua spiegazione" in coda alle due raccolte attestano del loro profondo legame originario con l'autrice e sono quindi tutt'altro che "superflui".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Clarice Lispector

1925, Cecel'ny (Ucraina)

Scrittrice ucraina naturalizzata brasiliana.Nata in Ucraina da una coppia di emigranti russi in viaggio verso Odessa, è stata definita la maggiore scrittrice brasiliana del secolo scorso. Dopo l’infanzia a Recife, si laurea in legge a Rio de Janeiro. Sposa un diplomatico con il quale vive prima in Italia e poi in Svizzera e negli Stati Uniti. Madre di due figli, nel 1958 torna definitivamente a Rio dove, nell’autunno del 1977, muore. Ottiene una enorme fama, postuma. Tra i suoi titoli, possiamo citare la raccolta di racconti Le passioni e i legami, il romanzo d'esordio Vicino al cuore selvaggio, L'ora della stella, La passione secondo G.H. e ancora Il segreto, Un apprendistato o il libro dei piaceri, il libro per bambini Il mistero del coniglio che sapeva pensare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore