Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - copertina
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 2
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 3
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 4
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 5
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 6
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - copertina
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 2
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 3
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 4
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 5
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 102 liste dei desideri
Il giardino sul mare
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
6,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
6,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - copertina
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 2
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 3
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 4
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 5
Il giardino sul mare - Mercè Rodoreda - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal suo giardino sul mare, che cura con devozione e amore da tanto tempo, il vecchio giardiniere vive seguendo il ritmo delle stagioni e osservando le alterne vicende dei padroni di casa e dei proprietari della villa accanto. Sotto il suo sguardo educato e curioso passano feste sontuose, passioni proibite, tragedie annunciate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
216 p.
9788877383563

Valutazioni e recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
(17)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fotografa
Recensioni: 2/5

Mi sono "vista" nel parco di qst meravigliosa villa al mare mentre il giardiniere osserva e racconta i vari personaggi che la frequentano,ho "sentito" il profumo dei fiori descritti e il freddo dell'inverno che genera lo stacco tra le varie estati in villa appunto.Adatto per chi ama le frasi brevi e semplici.

Leggi di più Leggi di meno
ion
Recensioni: 5/5

Bellissima ambientazione. Una villa al mare. Merce descrive così bene i posti che sembra di vedere un film.

Leggi di più Leggi di meno
Erika Vecchietti
Recensioni: 5/5

La storia di sei estati in cui, dopo San Giovanni, una giovane coppia dell'alta borghesia di Barcellona trascorre le vacanze nella villa al mare, con tutto l'entourage di amici – più o meno parassiti – e personale di servizio. Rodoreda riesce bene, attraverso le parole del giardiniere (e i tanti e coloriti pettegolezzi che gli vengono suo malgrado riportati), a trasmettere l'atmosfera spensierata e rarefatta in cui si muove la jeunesse dorée del secondo dopoguerra, che nasconde, dietro all'esteriore frivolezza e agli ostentati privilegi, i dolori e le contraddizioni comuni alle altre classi sociali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,65/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mercè Rodoreda

1908, Barcellona

Scrittrice spagnola di lingua catalana, esordisce nel 1938 con il romazo Aloma (riscritto nel 1969), cui segue Colpo di luna. Ventidue racconti (1958), scritto durante l’esilio a Ginevra.È la scrittrice più letta e tradotta della letteratura catalana. Politicamente impegnata nell’attività antifascista, dopo la vittoria di Franco sceglie la via dell’esilio. Tornerà in patria solo nel 1972. Ricordiamo i grandi romanzi La piazza del Diamante (1962), storia narrata in prima persona di una donna del popolo durante la guerra civile spagnola, e Lo specchio rotto (1974), ricostruzione dell’ambiente borghese a Barcellona dagli inizi del secolo ai nostri giorni. Da citare anche i racconti di Quanta, quanta guerra (1980).In Italia è stata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore