Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Duke Ellington & John Coltrane - Vinile LP di Duke Ellington,John Coltrane
Duke Ellington & John Coltrane - Vinile LP di Duke Ellington,John Coltrane - 2
Duke Ellington & John Coltrane - Vinile LP di Duke Ellington,John Coltrane
Duke Ellington & John Coltrane - Vinile LP di Duke Ellington,John Coltrane - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Duke Ellington & John Coltrane
Disponibile in 2 giorni lavorativi
70,84 €
70,84 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
70,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
70,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
64,48 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
62,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
70,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
70,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
64,48 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
62,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duke Ellington & John Coltrane - Vinile LP di Duke Ellington,John Coltrane
Duke Ellington & John Coltrane - Vinile LP di Duke Ellington,John Coltrane - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Utilizzando la crème dei tecnici del suono e l’ineguagliabile qualità della produzione affidata alla Quality Record Pressings, la nuova serie Acoustic Sounds è masterizzata a partire dai nastri originali, stampata su vinile da 180 grammi e confezionata in copertine gatefold (“a libro”) ad alta qualità, curate dalla Stoughton Printing Co., dove – come si usava nei dischi dell’epoca – il foglio di carta stampato è applicato sul cartone (e quindi non è quest’ultimo ad essere inchiostrato direttamente). Il tutto sotto la supervisione di Chad Kassem, CEO di Acoustic Sounds, la società più affermata nel campo delle pubblicazioni per audiofili. Pubblicazione selezionate dallo straordinario catalogo Verve/UMe. Per iniziare, la serie si concentrerà su alcuni degli album di maggiore successo degli anni ’50/’60: questa volta tocca ad un incontro rimasto negli annali: quello fra il grande Duke Ellington e l’allora giovane astro John Coltrane.
Risale al 1962 un incontro che all’epoca fece scalpore. Occorre contestualizzare: in quel momento John Coltrane era un astro nascente (e discusso) del nuovo jazz, mentre il grande Duke Ellington era un personaggio (e che personaggio!) sulla ribalta già da 35 anni. In questo celebratissimo album i due si vengono incontro scambiandosi favori: da una parte Coltrane (che tra l’altro aveva esordito come professionista imbracciando il sax contralto nell’orchestra diretta dal più ellingtoniano degli ellingtoniani, il suo idolo e collega Johnny Hodges) mantiene un atteggiamento rispettoso, contenuto, reverenziale nei confronti del Duca; dall’altra quest’ultimo viene incontro al jazz modale del più giovane semplificando la gabbia accordale del suo classico In a Sentimental Mood. A rendere ancora più interessante il tutto è lo scambio delle ritmiche: Ellington aveva portato con sé Aaron Bell al contrabbasso e Sam Woodyard alla batteria, Coltrane i fidati Jimmy Garrison ed Elvin Jones, i quali ultimi sono impagabili nell’assecondare il pianismo del grande padre del jazz. Uno sforzo coronato da un successo: un album epocale, imperdibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
4 marzo 2022
0602438089062

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5
Acoustic Sounds Series

Ottima serie quella della Acoustic Sounds. Qualità del vinile, sonora e di stampa delle cover ai massimi livelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Duke Ellington

1899, Washington

Propr. Edward Kennedy Ellington. Pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore statunitense di jazz. Nel 1923 costituì il complesso degli Washingtonians, che risentiva di influenze ragtime e New Orleans. Nel '26 rinnovò e ampliò l'orchestra creando, con composizioni originali, un nuovo linguaggio basato sul perfetto equilibrio strutturale tra discorso orchestrale e improvvisazione solistica. Già nei primi lavori, caratterizzati dai caldi e aggressivi timbri dello stile «jungle» (in cui emergono la tromba e il trombone con sordina, rispettivamente di Bubber Miley e Joe Tricky Sam Nanton), si delinea il gusto tipico della cultura nero-americana, che permane anche negli influssi colti occidentali, soprattutto impressionistici, degli anni '30. Nel decennio successivo (cui appartiene...

John Coltrane

1926, Hamlet, North Carolina

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Impresse una svolta decisiva al jazz successivo al bop di Charlie Parker. Dopo avere suonato l'alto nel '49 nell'orchestra di Dizzy Gillespie, nel '51 fu al sax tenore nel piccolo complesso di Gillespie, rivelando già quella sonorità urlata e risonante che aveva maturato in precedenti esperienze nel rhythm and blues. Nel '53 suonò con Johnny Hodges e dal '55 con Miles Davis: e qui, dopo un'ossessiva esplorazione delle possibilità armoniche e attraverso le «sheets of sound» o «strisce sonore» costituite da brevissime note, trovò nella modalità la chiave risolutiva per la trasformazione sonora del materiale di base, liberando l'improvvisazione (anche seguendo le indicazioni offerte da George Russell e Ornette Coleman) dai limiti strutturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 In A Sentimental Mood
Play Pausa
2 Take The Coltrane
Play Pausa
3 Big Nick
Play Pausa
4 Stevie
Play Pausa
5 My Little Brown Book
Play Pausa
6 Angelica
Play Pausa
7 The Feeling Of Jazz
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore