Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Com'è bello far l'amore (DVD) di Fausto Brizzi - DVD
Com'è bello far l'amore (DVD) di Fausto Brizzi - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Com'è bello far l'amore (DVD)
Disponibile dal 3/07/24
9,99 €
9,99 €
Disp. dal 3/07/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
Disp. dal 03/07/2024 Disponibile dal 03/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
Disp. dal 03/07/2024 Disponibile dal 03/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Com'è bello far l'amore (DVD) di Fausto Brizzi - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Andrea e Giulia sono una solida coppia di quarantenni ma, come tutte le coppie della loro età, non fanno sesso. Nella loro vita tutto cambia il giorno in cui in casa piomba Max, un vecchio e caro amico di Giulia, che di professione fa il pornodivo. L'uomo immediatamente diventa una sorta di consigliere personale per entrambi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
2012
DVD
8054806316843

Informazioni aggiuntive

Mustang, 2024
Eagle Pictures
97 min

Conosci l'autore

Fausto Brizzi

1968, Roma

Regista, scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Romano di nascita, Fausto Brizzi si diploma nel 1994 al Centro Sperimentale di Cinematografia. Inizia a lavorare giovanissimo a diversi cortometraggi, e in breve diviene un regista di successo. Numerosi i suoi film: citiamo almeno Notte prima degli esami, Maschi contro femmine e Indovina chi viene a Natale?. Come produttore, ha finanziato La solitudine dei numeri primi e La mafia uccide solo d'estate, tra gli altri. Fausto Brizzi è anche scrittore: tra i suoi libri ricordiamo Manuale degli ex (Mondadori, 2009), Maschi contro femmine. L'eterna lotta del pene contro il male (Mondadori, 2010, scritto con Pulsatilla), Cento giorni di felicità (Einaudi, 2013), Se mi vuoi bene (Einaudi, 2015), Ho sposato...

Filippo Timi

1974, Perugia

Premio Ubu 2004 come miglior attore di teatro under 30, è stato sulla scena Orfeo, Danton, Perceval, Satana, e ha interpretato il monologo La vita bestia, tratto dal suo primo romanzo Tuttalpiù muoio (2006 Fandango), scritto a quattro mani con Edoardo Albinati. Nel 2007 ha pubblicato E lasciamole cadere queste stelle, sempre con Fandango Libri. Al cinema ha interpretato tra il 2007 e il 2008 i film In memoria di me di Saverio Costanzo; Saturno contro di Ferzan Ozpetek; Signorinaeffe di Wilma Labate; I demoni di San Pietroburgo di Giuliano Montaldo. Dopo il film di Gabriele Salvatores Come Dio comanda (2008), è protagonista del film di Marco Bellocchio, Vincere, e del film d'esordio di Giuseppe Capotondi, La doppia ora.Per Garzanti ha pubblicato nel 2008 Peggio che diventare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore