Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Cinque giorni in aprile

Cinque giorni in aprile di Pietro De Santis
Recensioni: 5/5
La storia, raccontata in prima persona dalla protagonista femminile in un italiano rivestito di una sottile patina d'antico, è ambientata alla fine del Settecento in una villa presso Trieste, nella quale gli invitati, convenuti da diverse parti d'Italia e del mondo, si trovano a essere testimoni (o vittime) di una serie di delitti.Nel tentativo di scoprire il colpevole si cimentano, inizialmente con lo spirito di chi partecipi a un gioco di società, la narratrice stessa – impegnata anche in un'impacciata storia d'amore – e l'unica figura realmente esistita tra gli attori della vicenda, il già famoso (e un poco invecchiato) avventuriero Giacomo Casanova.Un romanzo giallo, la cui violenza si stempera però nell'ironia dei due protagonisti e negli eleganti rituali di un mondo raffinato, giunto alla vigilia di cambiamenti epocali, alcuni dei quali s'andavano complottando proprio tra i personaggi messi in scena. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore